Spremere il lavoro

di Re:Common Un report che denuncia i danni prodotti dal capitalismo della filiera logistica
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Re:Common Un report che denuncia i danni prodotti dal capitalismo della filiera logistica
Continua a leggere[Pubblichiamo a puntate la traduzione in italiano, a cura di Ecor.network, del dossier “Voci del territorio. Come la industria mineraria mondiale sta beneficiando della pandemia COVID-19“, redatto da Earthworks (USA), Institute for Policy Studies – Global Economy Program (USA), London Mining Network (UK), MiningWatch Canada, Terra Justa, War on Want (UK), Yes to Life No to Mining. Il dossier offre
Continua a leggereintervista di Roberto Ciccarelli. A seguire l’editoriale del primo numero della rivista “Primo Maggio” più due articoli: Una generazione ribelle (scritto da Sergio Bologna e Giairo Daghini) e Come il patrimonio teorico dell’operaismo italiano è servito a comprendere la realtà del lavoro postfordista (di Sergio Bologna)
Continua a leggereDomande scomode: un articolo di Pierlugi Sullo con molti link, la Rwm, la storia della Valsella (nel ricordo di Franca Faita), una canzone di Gualtiero Bertelli…
Continua a leggere… 2013 in autogestione “ecologica”
Continua a leggere… e malpagati quelli che lavorano nell’ igiene ambientale e della raccolta dei rifiuti di Davide Fabbri
Continua a leggeredi Davide Fabbri
Continua a leggeredi Davide Fabbri
Continua a leggereI cambiamenti nel corso dei decenni di Gianni Marchetto (*)
Continua a leggereMondiali di calcio: le violazioni dei diritti dei lavoratori mettono sotto pressione la Fifa. tratto da Amnesty International
Continua a leggere