Taranto si può salvare?

Un altro dossier (*) su ArcelorMittal, ex Ilva, catastrofi (e bugie) annesse
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Un altro dossier (*) su ArcelorMittal, ex Ilva, catastrofi (e bugie) annesse
Continua a leggereArticoli di Filippo Zanoli, di Mark Curtis e Matt Kennard, di Michele Paris, di Benedetto Vecchi e le dichiarazioni di Jen Robinson, avvocato di Wikileaks, per capire la feroce persecuzione verso Julian Assange
Continua a leggereRiflessioni di Sergio Sinigaglia e di Carmelo Palma. Doriana Goracci ricorda Z5742 cioè Karl Stojka Quello che ci dice la vicenda Segre «Tu senza odio hai fatto la cronaca senza retorica di Auschwitz, hai descritto quello che anche io avevo visto schiacciata dalla nostalgia, dalla fame, dalla solitudine…». E ancora: «tu avevi capito, resta allora soltanto la memoria, sempre più
Continua a leggeredi Giorgio Ferrari (*) con 30 slides che mostrano i diversi approcci fatti (negli ultimi 50 anni) sul futuro del mondo
Continua a leggereTransizione energetica e sviluppo sostenibile per dare alla città un benessere pulito e stabile. di Marina Forti – foto di Federica Mameli (*)
Continua a leggeresesto appuntamento – di 52 – con Rodari (*): la scelta di Santa Spanò Gianni Rodari è la filastrocca, la poesia, il racconto facile, chiaro, indimenticabile autore della letteratura italiana e internazionale. La sua grande capacità: creare storie semplici che regalano profondi e preziosi insegnamenti. Ma come si fa a inventare storie tanto belle? «C’è sempre il bambino che domanda,
Continua a leggerel’appello di Paolo Borrometi e Sandro Ruotolo con un articolo di Youssef Hassan Holgado
Continua a leggeredi Umberto Santino (*)
Continua a leggere…la perdita del senso comune Gianluca Ricciato racconta il convegno di Melendugno con Alberto Acosta Espinosa
Continua a leggerequinto appuntamento – di 52 – con Rodari (*): la scelta di Capo Giuseppe
Continua a leggere