Un e-book per conoscere il colonialismo italiano in Africa

Anna Di Sapio e Marina Medi presentano il loro libro che è scaricabile gratuitamente dalla rete (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Anna Di Sapio e Marina Medi presentano il loro libro che è scaricabile gratuitamente dalla rete (*)
Continua a leggereLa destra mira a rimpiazzare l’attuale Ley de Servicios de Comunicación Audiovisual, approvata nel 2014 dalla maggioranza frenteamplista durante il governo di José “Pepe” Mujica, con una nuova legge che favorirà l’oligopolio mediatico. Si tratta solo del primo passo della ola privatizadora del presidente Luis Lacalle Pou nel segno del padre Luis Alberto, sconfitto nel referendum del 13 dicembre 1992.
Continua a leggereRaccolta fondi a sostegno del Sindicato Salvadoreño de Industrias Textiles y Similares (SSINT) di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggereAltreconomia ha pubblicato un volume per celebrare i 40 anni del Tribunale permanente dei popoli che mette in rilievo, tra le altre cose, le responsabilità dell’Unione europea nella promozione delle politiche neoliberali, in particolar modo in Colombia e Messico. di David Lifodi
Continua a leggereOgni settimana sono centinaia i contagiati, con relativi decessi, in Centroamerica, ma secondo l’orteguismo il Nicaragua non avrebbe più di 50-60 positivi al giorno. di Bái Qiú’ēn
Continua a leggereIl coordinatore del Movimento dos Trabalhadores Rurais Sem Terra (MST) João Pedro Stedile scommette sul cambiamento nel rapporto di forza nel continente latino-americano per il 2021. “I venti favorevoli delle Ande hanno già cominciato a soffiare”, ha detto il leader di formazione economista in un’intervista esclusiva a Brasil de Fato. Intervista di Caroline Oliveira
Continua a leggereArticoli di Patrick Cockburn, Doriana Goracci (con un video) e Chiara Cruciati, appelli di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea e dell’ Anti-Imperialist Front, il comunicato dei Comitati torinesi in sostegno all’Amministrazione autonoma della Siria del nord-est e alcune notizie riprese dall’agenzia Anbamed
Continua a leggereRapiti il 28 dicembre 1982, i coniugi furono torturati selvaggiamente dai somozisti e morirono il 7 gennaio 1983 a seguito delle violenze subite. Cristiani rivoluzionari e militanti del Frente sandinista, dettero la loro vita per la rivoluzione. di David Lifodi
Continua a leggereLo scorso 21 novembre ha fatto scalpore l’uccisione di João Alberto Silveira de Freitas ad opera di uomini della sicurezza privata di Carrefour e della polizia militare a Porto Alegre. Nel più grande paese dell’America latina sono molte le multinazionali della grande distribuzione, degli alimenti, delle bibite e della moda ad essere responsabili di episodi simili. di David Lifodi
Continua a leggeredi Marina Forti (*) Una storia di vel-ENI, l’ennesima
Continua a leggere