IL PREZZO

(Roba del Pabuda…) è il prezzo da pagare: lavorare, lavorare, lavorare:
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
(Roba del Pabuda…) è il prezzo da pagare: lavorare, lavorare, lavorare:
Continua a leggere211esimo appuntamento con “la cicala del sabato” (*) Berlino Est C’è una betulla nel cortile interno, che ricorda com’era quando alla fine vennero i barbari. Com’era quando la casa i cui proprietari furono deportati e uccisi fu alla fine distrutta dalle bombe. Com’era quando la casa rubata fu riparata ed espropriata. Com’era quando i nuovi abitanti, grigi pensionati, furono espulsi
Continua a leggere(Roba del Pabuda…) poveretta! le hanno scritto su un foglietto
Continua a leggere210esimo appuntamento con “la cicala del sabato” (*)
Continua a leggere209esimo appuntamento con “la cicala del sabato” (*)
Continua a leggere(Roba del Pabuda…) in quanti, Signora Morte che sai tenere i Conti,
Continua a leggereversi di Manuela Toto (*) Mantenere le distanze dai pensieri tossici dal senso di colpa e dalla vergogna. Non mescolare i tuoi sogni con chi non ne ha mai realizzato uno suo. Igienizzare gli angoli del cuore da chi hai lasciato andare. Coprirsi gli occhi davanti all’ipocrisia e procedere. Coprirsi la bocca davanti alle provocazioni e procedere. Coprirsi le orecchie
Continua a leggereVersi ripresi da “Lieder Gedichte Chöre”, nella traduzione di Franco Fortini (*)
Continua a leggere(Roba del Pabuda…) la mia bella, da quando ci siamo presi vicendevolmente in casa, come una leonessa mi protegge da tutti i mali:
Continua a leggereuna poesia per il sabato sera (*) Il mio sguardo è nitido come un girasole. Ho l’abitudine di camminare per le strade guardando a destra e a sinistra e talvolta guardando dietro di me… E ciò che vedo a ogni momento è ciò che non avevo mai visto prima, e so accorgermene molto bene. So avere lo stupore essenziale che
Continua a leggere