«Il tesoro della Sierra Madre»

Fabio Troncarelli racconta il film di Huston e il misterioso Traven (uno, nessuno e centomila?) che scrisse il romanzo
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Fabio Troncarelli racconta il film di Huston e il misterioso Traven (uno, nessuno e centomila?) che scrisse il romanzo
Continua a leggere(visto da Francesco Masala) e, a proposito di Praga, un documentario, che non smette di gridare e far soffrire
Continua a leggeredue vecchi e ottimi sceneggiati della Rai, “rivisitati” da Ismaele
Continua a leggeredi Alexik A volte ritornano, come fantasmi maligni, come ricordi amari. Gli anni ’80 periodicamente riemergono dal limbo in cui avresti voluto relegarli, con tutto il loro portato reazionario. Rappresentano il giro di boa, il decennio in cui il capitale si è ripreso il suo spazio per costruire un nuovo ordine, sulle ceneri dell’ultimo tentativo di rivoluzione dell’Italia del ‘900.
Continua a leggere(visto da Francesco Masala) A seguire un documentario di Rayka Zehtabchi sulle donne dell’India, premio Oscar 2019 (con sottotitoli in italiano)
Continua a leggere(visto da Francesco Masala) online il film completo, imperdibile
Continua a leggereRiflessioni di Mario Agostinelli sul film «I am Greta»
Continua a leggere(visto da Francesco Masala) e “Omelia contadina”, un corto di JR e Alice Rohrwacher
Continua a leggere(visto da Francesco Masala) si può vedere online
Continua a leggere(visto da Francesco Masala) si può vedere online, in italiano
Continua a leggere