Buon compleanno Jack (domani 87 anni)

di Sandro Sardella
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Sandro Sardella
Continua a leggereuna “scordata” molto personale di Giuseppe Callegari e una lettera da Ginevra contro l’imposizione di abbigliamenti “decorosi”.
Continua a leggereUna volta (o due?) la “bottega” può impazzire? Se sì, leggete questa insolita «scor-data» sino alla fine
Continua a leggeredi Giorgio Chelidonio Il 42° anniversario – 9 settembre 1976 – della morte di Mao Dzedong (o Mao TseTung come si diceva allora) sarà celebrata in chissà quanti modi e siti, cinesi e non. Quindi, qualsiasi mio contributo rievocativo di quel giorno risulterebbe comunque del tutto ininfluente e/o superfluo. Proprio per questo mi limito a condividere il ricordo peculiare (per
Continua a leggereCapita che il 30 aprile sia «Giornata Internazionale del Jazz»; così decise 6 anni fa l’UNESCO per «il riconosciuto ruolo diplomatico di questa musica nell’unire le persone in tutti gli angoli del globo».
Continua a leggeredi Franco Manconi (nell’immagine il programma di matematica di Anita Pieroni, nel 1974)
Continua a leggerePietraperzia: colloquio verosimile fra 4 socialisti siciliani, all’indomani della costituzione del Partito comunista d’Italia, il 21 gennaio 1921 a Livorno. di Angelo Maddalena
Continua a leggereOggetti: cosa tenere e cosa lasciare. La lista di Dave Bruno del 19 ottobre 2009. Consideratela una scor-data, se volete. O un impegno per il vostro/nostro futuro. Leggete, pensateci su, non mi deludete ché ho faticato per convincere Andrea Mameli (lui ne ha scritto in un suo libro che qui non cita; fa i libri e poi se ne scorda
Continua a leggeredi Paola Frau Scor…data, scordata ovvero non accordata. Una data la ricordo, ma
Continua a leggereUna (seconda) scordata personale di Daniela Pia (*) Luglio 2005, una salita ripida, fra le ultime tappe del Cammino di Santiago de Compostela. Due donne sole,
Continua a leggere