Iran: impiccato Ramin Hisen Panahi

di Gianni Sartori

Dopo mesi e mesi trascorsi nel braccio della morte, il 23enne Ramin Hisen Panahi, attivista e prigioniero politico del “Kurdistan Rojhalat” (il Kurdistan dell’Iran, dove vivono circa nove milioni di curdi) è stato impiccato all’alba del 9 settembre nel carcere di Raja’i Shahr a Karaj (provincia di Hengaw). Lo ha denunciato il fratello Amjad chiedendo alla comunità Internazionale di condannare sia l’avvenuta esecuzione sia quelle già avvenute o previste per altri detenuti politici in Iran.

Panahi era stato accusato – senza alcuna prova – di essere un membro di Komala, uno dei partiti curdi del Kurdistan Rojhalat in lotta contro il regime iraniano.

Inutili gli appelli delle associazioni in difesa dei diritti umani e dei suoi familiari.

Qualche giorno fa Ramin Panahi era apparso in un breve video. Con voce roca, aveva voluto comunque ringraziare familiari, amici e il suo popolo per il sostegno durante tutti questi mesi.

Sempre il 9 settembre – giornata infausta per il popolo curdo – i caccia bombardieri iraniani hanno colpito, provocando una dozzina di vittime, la sede del Partito Democratico del Kurdistan dell’Iran (PDKI) nella città di Koya (provincia di Erbil, capitale del Kurdistan dell’Iraq) violando contemporaneamente la sovranità della Regione Federale del Kurdistan e quella dello Stato iracheno: viene da dire “in perfetto stile turco” visto che Ankara bombarda abitualmente le aree del Kurdistan iracheno in prossimità dei confini, dove presume siano attivi combattenti del PKK.

Come avevo scritto (*) il ventiquattrenne militante curdo era stato condannato a morte in aprile – nel processo di appello – dalla Corte suprema di un Tribunale Islamico Rivoluzionario.

Al momento della seconda condanna era ancora in sciopero della fame (da gennaio) per protestare contro le condizioni della detenzione e per l’impossibilità di difendersi (aveva potuto incontrare il suo avvocato solo una volta). Rimasto ferito in una imboscata tesa dai pasdaran a un gruppo di quattro militanti – ma lui, Ramin Penahisi, era disarmato – veniva sottoposto a torture.

In maggio sua madre si era rivolta con un drammatico appello a Federica Mogherini – rappresentante UE per la politica estera e la sicurezza – affinché l’Unione Europea intervenisse contro l’esecuzione,(con la data già stabilita) di Ramin. La riprendo integrale dall’articolo precedente, a futura memoria.

«Questa è la lettera di una madre da un piccolo comune nel Kurdistan iraniano. Una madre il cui cuore ogni giorno si riempie della paura che una parte del suo cuore venga giustiziato. Capisce cosa significa?

Sono una madre con un cuore in fiamme. Da tre anni non c’è sollievo. Da lunghi anni sostengo i miei figli che parlano di legalità e giustizia. Ma qui tutto è vietato. Quello che vivo oggi ricorda l’inferno.

Sono sicura che avrà sentito il nome di Ramîn Hisên Penahî. Perfino se Ramîn dovesse aver fatto un errore, la sentenza contro di lui non può essere un’esecuzione. Ho ragione con quello che dico? Ramîn è un attivista politico. Vogliono giustiziarlo perché hanno costruito un sistema della menzogna. Vorrei che Lei incontrasse i responsabili in Iran e fermasse l’esecuzione di Ramîn. L’Iran deve essere condannato davanti alla Corte di Giustizia Europea. Per via di mio figlio piccolo Ramîn ogni giorno è un peso per me. Si metta nella mia condizione. Faccia qualcosa per impedire questa catastrofe. Sono certa che Lei possa fare qualcosa. Vorrei che si impegnasse seriamente per fermare questa decisione. Non permetta che Ramîn venga giustiziato».

Tutto inutile. Come a Pretoria all’epoca dell’apartheid, anche a Teheran le forche della vergogna sono sempre all’opera.

(*) cfr Solidarietà ai prigionieri politici curdi in Iran

 

Redazione
La redazione della bottega è composta da Daniele Barbieri e da chi in via del tutto libera, gratuita e volontaria contribuisce con contenuti, informazioni e opinioni.

Un commento

  • L’Iran ha talmente tanti condannati a morte e all’ergastolo che, in luglio, ha dovuto commutare in pene minori le condanne di 1700 accusati di reati di droga, e deve ancora riesaminare i casi di 3000 condannati (a morte o all’ergastolo) per reati di droga. Forse sono a corto di celle e di corda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *