Perché protestano le lavoratrici di Dhaka: il virus…

… colpisce la filiera globale degli abiti di Marina Forti (*) A seguire l’appuntamento (14 maggio, ore 17) in diretta Facebook della CAMPAGNA ABITI PULITI
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… colpisce la filiera globale degli abiti di Marina Forti (*) A seguire l’appuntamento (14 maggio, ore 17) in diretta Facebook della CAMPAGNA ABITI PULITI
Continua a leggerearticoli della campagna Abiti Puliti, di Deborah Lucchetti, Emanuele Giordana e Giada Ferraglioni
Continua a leggereNote a margine della finale di ritorno della Copa Libertadores, disputata il 9 dicembre scorso a Madrid a causa dell’assalto dei tifosi del River all’autobus dei calciatori del Boca. Quando la politica, i traffici loschi dei presidenti e i guadagni delle multinazionali vengono prima dei risultati. di David Lifodi
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato (ripreso da I Quaderni del Venerdì di Maschile Plurale) Un comportamento selvaggiamente sensuale Anni fa ho avuto una storia con una ragazza che non si depilava le gambe. Aveva belle gambe che spesso portava scoperte. Poi a un certo punto iniziò a depilarsi perché il vantaggio della libertà dalla depilazione stava diventando minore
Continua a leggere«Alla ricerca della trasparenza di filiera nell’industria dell’abbigliamento e delle calzature»
Continua a leggeredi Alexik (*) [A questo link il capitolo precedente.] Erano parecchio incazzati gli operai della Filanto in presidio davanti ai cancelli dello stabilimento di Casarano (LE). Da mesi stringevano la cinghia in cassa integrazione a zero ore, esasperati per i ritardi nell’erogazione della c.i.g., per i salari non corrisposti e per la mancanza di prospettive. Li avevano buttati via come scarpe vecchie,
Continua a leggereUn nuovo rapporto rivela salari da fame in Europa e in Turchia, sfatando il mito di condizioni di lavoro migliori nel tessile europeo. Comunicato della «Campagna Abiti puliti» (*)
Continua a leggeredi Energu Le vignette di Energu post 25 aprile, dagli scioperi dei lavoratori cinesi al mare nostrum dei migranti. (dl)
Continua a leggere