Thomas Sankara: ritrovato il video…

… del suo straordinario intervento alle Nazioni Unite il 4 ottobre 1984; la traduzione in italiano di Marinella Correggia e una breve presentazione. di Roberto Savio (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… del suo straordinario intervento alle Nazioni Unite il 4 ottobre 1984; la traduzione in italiano di Marinella Correggia e una breve presentazione. di Roberto Savio (*)
Continua a leggereIl futuro del paese e quello dell’African National Congress testo e foto di Lorella Beretta (*)
Continua a leggere… a 3 anni dalla morte di Gianni Sartori Il 25 novembre 2015 moriva Theresa Machabane Ramashamole, l’unica donna de «i 6 di Sharpeville». Una coincidenza significativa, a mio parere. Come è noto – dal 1999 – il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. E di violenza, (torture, umiliazioni, una condanna a morte sospesa
Continua a leggeredi GIANNI SARTORI Una nuova lotta nelle carceri turche, lo sconcertante silenzio del «Comitato Europeo per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti» e la presa di posizione dell’Anc sudafricana per la liberazione di Ocalan
Continua a leggeredi FRANCO ASTENGO A proposito di un articolo di Neelam Srivastava, pubblicato dal quotidiano “il manifesto” del 14 dicembre, sul volume “La rivoluzione algerina e la liberazione dell’Africa” (Ombre Corte editore)
Continua a leggereIn memoria di uno dei «6 di Sharpeville» di Gianni Sartori
Continua a leggereIl 23 gennaio si apre a Parigi il processo per l’assassinio di Sakine Cansiz, Fidan Dogan e Leyla Saylemez di Gianni Sartori
Continua a leggereSheila Sisulu è vice direttrice esecutiva del dipartimento Hunger Solutions per l’agenzia delle Nazioni Unite “Programma alimentare mondiale” (WFP). E’ stata ambasciatrice negli Usa per il suo Paese, il Sudafrica. Precedentemente lavorava come insegnante di scuola superiore ed era attiva nella lotta contro l’apartheid. A cura di WFP, 2012: autore/autrice non menzionato/a. La traduzione è di Maria G. Di Rienzo.
Continua a leggere… fra barriere, divieti, disperazione, potenzialità, diritti, coscienza di Valentina Acava Mmaka Lungo le coordinate del Viaggio Capovolto che ho intrapreso da tempo e che è sempre più il volto delle moderne migrazioni,
Continua a leggere