web analytics

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • Chi siamo?
  • Cookies
  • In scena: 3 proposte
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: Alda Teodorani

Fantastico: prima gli italiani

22 Gennaio 2019 Redazione Un commento

Walter Catalano, Gian Filippo Pizzo e Andrea Vaccaro presentano «Guida ai narratori italiani del fantastico» (*)

Continua a leggere
  • Articoli
  • Di marte si parte
  • Libri

Martemix nel D-stran-fant-Day

3 Ottobre 2017 db 2 commenti

0 – il compleanno di chi?; 1 – Miglieruolo, Flaibani e Platone; 2 – okkio a Providence; 3 – okkio a Milano; 4 – okkio all’Italia dark; 5 – le galassie si chiedono che fine abbia fatto Johnny.

Continua a leggere
  • Articoli
  • Di marte si parte

Un altro dei miei affollati Marte-mix-dì

21 Marzo 2017 db Lascia un commento

1 – che bel «Robot»; 2 – Modena & Philip; 3 – il trono di… Pablo; 4 – Deepcon e Rill al volo; 5 – W Trappist

Continua a leggere
  • Articoli
  • Di marte si parte

Scrittori gotici italiani contemporanei

29 Novembre 2016 Redazione 7 commenti

di Gian Filippo Pizzo (*)

Continua a leggere
  • Articoli
  • Di marte si parte

Narrator in Fabula – 28

23 Febbraio 2016 Redazione Un commento

dove Vincent Spasaro incontra Silvio Sosio (*)

Continua a leggere
  • Di marte si parte
  • Libri

Dossier FS 11 – La fantascienza italiana

11 Luglio 2012 Redazione Lascia un commento

La fantascienza italiana e il concetto di genere di Antonino Fazio Numerosi teorici hanno cercato di dare una definizione della fantascienza, e ciascuno di loro ne mette in luce un aspetto diverso: l’uso narrativo della novazione (Darko Suvin), il collegamento con il ragionamento scientifico (Riccardo Valla),

Continua a leggere
  • Dossier

Modulo di iscrizione alla newsletter

Commenti recenti

  • miglieruolo su Cent’anni fa il Pci
  • La Bottega del Barbieri su Velika Kladusa, Bosnia: smantellano i campi ma…
  • La Bottega del Barbieri su Cuba: un’altra sanità è possibile
  • Benigno Moi su 50esima ratifica al TPAN (Trattato proibizione armi nucleari)
  • Diego Rossi su Bianchi, Dell’Arti, Ghetti, Maarouf, Pievani, Sullo e Autori Vari

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

RSS Pressenza Agenzia Internazionale

  • Istruzione: Rapporto ASviS, Italia tra gli ultimi in Ue. Urgente arginare il deficit di apprendimento
  • Il TPNW è fulcro del disarmo nucleare: l’Italia partecipi al percorso
  • La Ocean Viking salva 374 migranti
  • Appello contro la quotazione in Borsa dell’acqua

RSS Alessandro Ghebreigziabiher

  • Fairyland is for everyone libro a tematica LGBT: censura in Ungheria 21 Gennaio 2021
  • Trump impeachment ed espulsioni social a tempo scaduto 14 Gennaio 2021
  • Io avrei un sogno 17 Dicembre 2020
  • Tra il grilletto e il foro di una rivoltella 10 Dicembre 2020

Tag

amianto Amnesty International Argentina Bologna Brasile capitalismo carceri Comune-info Davide Fabbri David Lifodi diritti umani donne Energu Fabrizio Melodia fantascienza femminismo filosofia Francesco Masala Francia Giuliano Spagnul guerre Israele lavoro Libia Mauro Biani Messico migranti Nato Pabuda Palestina Pd petrolio Poesia profughi razzismo Renzi Riccardo Mancini Sardegna Scienza scuola settimanale Siria Turchia Vaticano Vito Totire

Categorie

Archivi

Powered by WordPress e Dynamic News.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok