La strage di Otranto: come l’Italia uccise…

… quel Venerdì “Santo” del 1997 di Giuseppe Chimisso dell’Associazione Skanderbeg di Bologna
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… quel Venerdì “Santo” del 1997 di Giuseppe Chimisso dell’Associazione Skanderbeg di Bologna
Continua a leggereun ricordo di Giuseppe Chimisso
Continua a leggerene scrivono Salvatore Romeo e Tomaso Montanari
Continua a leggereIl dossier parte con gli appelli contro il rinnovo (il 2 novembre) del MEMORANDUM ITALIA-LIBIA e prosegue con scritti – su Libia, sul lavoro semischiavistico dei braccianti, sui salvataggi delle ong e le polemiche con Matteo49milioniSalvini – di Maurizio Ambrosini, Michele Cantarella, Mariangela Di Marco, Stefano Galieni, Antonello Mangano, Francesco Oggiano, Enza Plotino, MEDU e con le vignette di Enzo
Continua a leggeread Alessandro Leogrande è stato intitolata una via a Tirana
Continua a leggereRecensione al libro di Rodolfo Walsh ripubblicato dalla casa editrice La Nuova Frontiera nel 2016 con la prefazione di Alessandro Leogrande di David Lifodi
Continua a leggereLe insicurezze neoliberiste: un pro-memoria di Salvatore Palidda con l’ invito a fare nuove ricerche e reportages
Continua a leggereLa prefazione (di Salvatore Palidda) e l’ndice del libro
Continua a leggereIl 24 marzo 2004 l’allora presidente argentino Nestor Kirchner “riqualificò” la Escuela Mecánica de la Armada di Buenos Aires, dove furono uccisi circa cinquemila desaparecidos di David Lifodi
Continua a leggereFiliere, dietro l’etichetta. Un progetto di Antonello Mangano. E il libro “Ghetto Economy”. da www.terrelibere.org
Continua a leggere