Cremona 2015 non è ancora finita

La lettera di Matteo, uno degli arrestati per la giornata antifascista del 24 gennaio 2015 nella città lombarda.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
La lettera di Matteo, uno degli arrestati per la giornata antifascista del 24 gennaio 2015 nella città lombarda.
Continua a leggeredi Franco Astengo Carla Nespolo, presidente nazionale dell’ANPI in questi giorni ha richiamato il governo a fornire un segnale antifascista abolendo i “decreti sicurezza” approvati dal precedente esecutivo, del quale – va ricordato – faceva parte egualmente il M5S: un segnale di contraddizione non da poco per la forza politica nata dall’antipolitica. Una contraddizione che sorge su un tema delicato
Continua a leggereMinacce e violenze contro i migranti e solidarietà di Alessio Di Florio (*)
Continua a leggereGianluca Savoini: chi è l’uomo-chiave del “russiagate”. Julius Evola e Maurizio Murelli. La rivista “Orion” e il “gruppo di Saluzzo”. L’Eurasia e l’“ideologo” oscurantista e visionario Aleksandr Dugin. La vicinanza con Salvini di Gianfranco Pagliarulo (*)
Continua a leggere(Roba del Pabuda…) il gran libro del Carlo (non “il Moro” di Treviri: l’altro: Carlo di Firenze!) tratta
Continua a leggere(Roba del Pabuda…) quando hanno pestato Piero non erano in quattro o cinque ma: una masnada o due.
Continua a leggere… apre contro di lei un procedimento disciplinare Giusi, dipendente del Comune di Casalecchio di Reno, dopo essere stata aggredita dalla celere di Bologna – schierata per difendere Forza Nuova – ora rischia di perdere il lavoro di Giuseppe Cassarà (*)
Continua a leggereIn un pronunciamento che farà giurisprudenza, i giudici hanno dato ragione al Comune di Rivoli (Torino) che nella dichiarazione obbligatoria per la concessione di spazi pubblici, oltre al rispetto dei valori della Costituzione, chiede l’esplicito rifiuto di fascismo e nazismo. di Franco Dessì (*)
Continua a leggereA Prato, gli esponenti dell’Anpi denunciati per aver contestato il prefetto il 25 aprile. Prima, durante e dopo la Festa della Liberazione in molte città una serie di assalti contro lapidi, monumenti ed edifici legati alla cultura antifascista: una breve, incompleta ma soprattutto rabbrividente rassegna.
Continua a leggerearticoli di Ascanio Celestini e Franco Lorenzoni Una “scordata”? Forse no ma bisogna (oggi più che mai) avere le idee chiare
Continua a leggere