Boia di Stato: chi si oppone e chi racconta

Tre articoli dal Foglio di collegamento del Comitato Paul Rougeau; a seguire la presentazione e il sommario del numero 259 (maggio 2019)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Tre articoli dal Foglio di collegamento del Comitato Paul Rougeau; a seguire la presentazione e il sommario del numero 259 (maggio 2019)
Continua a leggere…annuncia che risarcirà gli operai malati di “SPORTELLO DEI DIRITTI” con una premessa di Salvatore Palidda
Continua a leggeredi Maria Rita D’Orsogna (*)
Continua a leggereTre testi ripresi dal «Foglio di collegamento» del Comitato Paul Rougeau; a seguire la presentazione e l’indice del numero 248
Continua a leggere… va “gridata dai tetti”: lettera aperta ai Parlamentari italiani ed europei» (*)
Continua a leggeredi Salvatore Palidda (*)
Continua a leggeredi Manlio Dinucci (*) «Una spesa media giornaliera di circa 70 milioni (cui si aggiungono altre voci, tra cui le missioni militari all’estero, extra budget della Difesa). Sotto pressione Usa, la Nato vuole però che l’Italia arrivi a spendere per il militare il 2% del Pil, ossia circa 100 miloni di euro al giorno».
Continua a leggereDue articoli ripresi dal “Foglio di collegamento interno” 237; sotto il sommario. Ma dal Comitato Paul Rougeau arrivano anche buone notizie…
Continua a leggeredi David Lifodi Ad alcuni mesi dalla liberazione di due dei cinque cubani arrestati nel 1998 in Florida con l’accusa di spionaggio, associazione per delinquere ed infiltrazione negli States come agenti di uno stato straniero, purtroppo la situazione non è cambiata per i tre che ancora si trovano reclusi negli Usa. La Casa Bianca, al momento, rifiuta lo scambio proposto
Continua a leggeredi Heidi Vogt ripreso da “Afghanistan – EU suppresses its own documentary film on afghan women’s prisons” (per Associated Press) del 15 novembre; traduzione e adattamento di Maria G. Di Rienzo. Kabul, Afghanistan. Una donna sta scontando 12 anni di prigione per essere stata
Continua a leggere