Il razionamento in sanità

di Angelo Stefanini (*) Il fondamentalismo del mercato, le risorse, le priorità e le scelte (politiche) occulte
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Angelo Stefanini (*) Il fondamentalismo del mercato, le risorse, le priorità e le scelte (politiche) occulte
Continua a leggereLe discariche del mondo preda del crimine organizzato di Stéphane Mandard (*) Il camion ha appena cominciato a sversare il suo carico. Maiali,vacche,capre,uomini, donne, bambini si precipitano nel bel mezzo dell’immondizia per recuperare quello che può essere recuperato. E mangiano. La puzza di putrefazione dà la nausea ma la fame è più forte. Allora grattano raschiano leccano i contenitori di
Continua a leggereSogno americano o incubo? La fine del trattato TPS (Status di Protezione Temporanea) negli Stati Uniti per i salvadoregni di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggereDal mese di giugno 2018, le donne d’Arabia Saudita potranno avere la patente di guida. E’ una buona notizia. E’ una notizia che piace all’Occidente. E’ uno degli effetti della visita di Donald Trump e del piano “Visione 2030” del concitato giovane erede al trono Mohamed bin Salman. Un commento di Tahar Lamri per La Bottega del Barbieri.
Continua a leggeredi Walden Bello (*)
Continua a leggere… dove dibbì divaga fra Marte-dì e gli altri 10 giorni della settimananomala con un testo ripreso da «Calendario della fine del mondo» ovvero «Date, previsioni e analisi sull’esaurimento delle risorse del pianeta» Il meglio del blog-bottega /130…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggeredi Benigno Moi «…siamo solo un gruppo di ragazzi che vuole dare una mano ed essere parte della soluzione, non del problema»
Continua a leggeredi Mario Agostinelli
Continua a leggeredi Emanuele Giordana (*) Sfruttamento al 100%. Aiuti allo sviluppo, ma solo del lavoro forzato e minorile. Banca mondiale sotto accusa. Condizioni critiche anche dietro al cuoio lavorato nei laboratori del Bangladesh. E nelle fabbriche cambogiane usate dai marchi sportivi più famosi le cose non vanno meglio
Continua a leggere«E tu ora cosa pensi?»: un incontro – nel 1997 – con Isaac e Norma Velazco di Gianni Sartori
Continua a leggere