«Mosaico indigeno»

Loretta Emiri racconta il Brasile indio, degli yanomami, dei senza terra e quello dei grandi proprietari terrieri che vogliono costruirsi un paese su misura per i loro interessi. di David Lifodi
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Loretta Emiri racconta il Brasile indio, degli yanomami, dei senza terra e quello dei grandi proprietari terrieri che vogliono costruirsi un paese su misura per i loro interessi. di David Lifodi
Continua a leggereBancada ruralista, multinazionali minerarie, imprese interessate a costruire centrali idroelettriche, il gigante mondale esportatore di carne Jbs ecc…: nella devastazione del polmone verde del mondo Bolsonaro è in buona compagnia e difenderla sembra un’impresa sempre più difficile. di David Lifodi
Continua a leggereIl sacerdote impegnato per la difesa degli oppressi e nella lotta per la terra fu ucciso a colpi di pistola il 10 maggio 1986. I fazendeiros mandanti dell’omicidio sono stati giudicati e condannati solo il 29 giugno 1997. Ancora oggi la militanza del religioso non è stata dimenticata e molti degli accampamenti dei Sem Terra portano il suo nome. di
Continua a leggeredi David Lifodi A SEGUIRE: Manipolato il processo contro Lula di Fabrizio Verde
Continua a leggereLa presidenza di Bolsonaro in Brasile è stata contrassegnata, fin dal primo giorno del nuovo anno, da dichiarazioni shock e da interviste politicamente scorrette che fanno temere per lo stato della democrazia brasiliana. In particolare, ad essere finite nel mirino del nuovo presidente, sono state le comunità indigene. Anche sulle tematiche ambientali le provocazioni di Bolsonaro e dei suoi ministri
Continua a leggeredi David Lifodi con un intervento di Alessandro Ghebreigziabiher Bolsonaro promette un deciso cambio di rotta. A rischio le politiche ambientali, cancellato l’integrazionismo latinoamericano, criminalizzazione dei movimenti sociali e vicinanza con i Paesi di destra del continente. Questo è il nuovo ordine brasiliano.
Continua a leggereJoenia Wapichana è la prima donna indigena eletta al Parlamento brasiliano. Walter Aduviri sarà il primo governatore indigeno regionale di Puno, in Perù. Una piccola speranza per cambiare le cose dal basso. di David Lifodi
Continua a leggere“A quale prezzo?”, il rapporto annuale pubblicato da Global Witness, segnala che Brasile, Colombia, Messico e Honduras sono i paesi dove avviene il maggior numero di omicidi contro coloro che si battono per la tutela delle risorse naturali di David Lifodi
Continua a leggereLa persecuzione giudiziaria contro Lula potrebbe spalancare le porte del Planalto ad uno dei politici più retrogradi del Paese dal ritorno della democrazia: Jair Bolsonaro. I sondaggi indicano l’ex presidente come favorito, ma a meno che la Corte suprema non gli permetta di candidarsi alle elezioni di ottobre resterà in carcere. Un ritratto di Lula di Loretta Emiri, che lo
Continua a leggereIn Brasile prosegue nel silenzio il genocidio dei popoli indigeni di David Lifodi
Continua a leggere