Il Brasile nelle mani di corrotti, banditi e repressori. Le multinazionali ringraziano

di David Lifodi
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di David Lifodi
Continua a leggereLa lotta di dom Erwin Kräutler a fianco delle comunità indigene di David Lifodi (*)
Continua a leggeredi David Lifodi e Loretta Emiri Alla fine hanno avuto ragione loro: per le comunità indigene del Brasile, che avevano fortemente contestato la Proposta de Emenda Constitucional 215/2000 (Pec 215), da cui sarebbe scaturito il trasferimento della demarcazione delle loro terre dal potere esecutivo a quello legislativo, si tratta di un pericolo scampato. Lo scorso 17 dicembre il Congresso ha
Continua a leggeredi David Lifodi La buona notizia delle presidenziali brasiliane è che Dilma Rousseff ce l’ha fatta, anche se di un soffio: con circa il 3% dei consensi ottenuti in più del suo rivale Aecio Neves (51,6% contro il 48,3%), la presidenta sarà di nuovo alla guida del paese per i prossimi quattro anni. La riconferma di Dilma non era scontata:
Continua a leggeredi David Lifodi Il Paraguay non è uno stato libero e indipendente governato dalle istituzioni democratiche, non solo per la presidenza del miliardario e narcotrafficante Horacio Cartes alla guida del paese a seguito del colpo di stato che nel giugno 2012 ha rovesciato Fernando Lugo con l’intermezzo del golpista Federico Franco, ma soprattutto per l’enorme potere conquistato dai sojeros, i
Continua a leggeredi David Lifodi (*) Ha senz’altro ragione Bernardo Mançano Fernandes, geografo e docente universitario, ad affermare sulla rivista Carta Capital che i 30 anni del Movimento Sem Terra rappresentano un indice eccellente della democrazia brasiliana. L’esistenza del campesinato come soggetto politico che rivendica il diritto alla terra è un aspetto significativo della democrazia del gigante dell’America Latina, così come lo è il rifiuto dei
Continua a leggereNascita di Chico Mendes di David Lifodi (*)
Continua a leggeredi David Lifodi* Alla fine le contraddizioni del Brasile sono venute a galla. Il paese del miracolo economico, quello che fa parte del Brics (il gruppo dei paesi emergenti composto anche da Russia, India, Cina e Sudafrica), gioca un ruolo di potenza sub imperialista a livello continentale, promuove le grandi (e assai discutibili) opere, ma al tempo stesso è riuscito, seppur
Continua a leggere… contro agrobusiness e speculazione immobiliare di David Lifodi L’assentamento Milton Santos si trova a metà strada tra le città di Americana e Cosmópolis, regione metropolitana di Campinas, stato di San Paolo, vi abitano 68 famiglie per un totale di circa 200 persone: un ordine di sgombero del giudice Luiz Stefanini potrebbe metter fine ad un’occupazione tra le più originali
Continua a leggeredi David Lifodi Un’agenda latinoamericana di qualche anno fa ricordava così Suor Dorothy Stang, assassinata il 12 Febbraio 2005: “martire della lotta ecologista ad Anapú, Brasile, ad opera dei sicari dei latifondisti”. Quel giorno
Continua a leggere