Toni-De Palo: il segreto di Stato, 40 anni dopo

di Gianluca Cicinelli
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Gianluca Cicinelli
Continua a leggereAssociazione per i Diritti umani ha parlato con la giornalista Laura Silvia Battaglia che negli ultimi giorni è stata a Beirut e ha preso parte alle proteste in atto nel Paese. Le ha chiesto di spiegare brevemente la situazione e la ringrazia per le seguenti notizie. A seguire, una riflessione de Il Cuneo rosso sulla situazione libanese.
Continua a leggeredi Stefania Limiti (*) Un viaggio che dà voce ai rifugiati palestinesi 37 anni dopo. Come ogni anno il «Comitato per non dimenticare» fondato dal giornalista de il manifesto Stefano Chiarini e animato da Maurizio Musolino torna in Libano per una settimana di solidarietà con i rifugiati, sempre più minacciati dal tentativo di cancellazione del diritto al ritorno portato avanti
Continua a leggereCome raccontare dal basso la vita nei campi profughi palestinesi del Libano di Giuseppe Acconcia (*)
Continua a leggeredi Alessandro Taddei
Continua a leggere7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggeredi Sandro Sardella
Continua a leggereVenerdì e domenica proiezioni a Milano di Monica Macchi (*)
Continua a leggeredi Monica Macchi (*)
Continua a leggeredi Alain Goussot Dal tragico attentato a Parigi sui social network come negli stadi o nelle Università sventola la bandiera francese. Si può comprendere l’emozione e la solidarietà con le vittime di questo crimine, eppure personalmente, come figlio di un francese, di un parigino, formato in una cultura francofona in Belgio non esibisco la bandiera francese e voglio spiegare perché. 1) Ritengo
Continua a leggere