«Per una società della cura»: firma il manifesto…

… nato dalla convergenza di movimenti e realtà sociali italiane (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… nato dalla convergenza di movimenti e realtà sociali italiane (*)
Continua a leggeredi db Il meglio del blog-bottega /192…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereLettera aperta di db a nome di codesta “bottega” (virtuale… ma equa e solidale come quelle concrete che del commercio appunto equo e solidale fanno una bandiera)
Continua a leggereQualche domanda per Altromercato di Saverio Pipitone
Continua a leggereVi propongo un giochino: attenzione c’è “il lieto fine” ma leggete tutto senza sbirciare … in anticipo
Continua a leggereDa oggi a domenica un convegno a Udine: attivisti, fondatori e produttori a confronto dal 25 al 28 settembre a confronto per riflettere sul futuro del Fair Trade
Continua a leggereStop al trattato di liberalizzazione commerciale Usa-Ue (*) Il Ttip – cioè il Transatlantic Trade and Investment Partnership, il trattato di libero scambio fra Unione Europea e Stati Uniti d’America – attualmente oggetto di negoziati volutamente segreti, è qualcosa di più di una semplice trattativa di liberalizzazione commerciale. E’ l’ennesimo attacco frontale che vede lobby economiche, governi e poteri forti
Continua a leggereMini sommario: 1) toponomastica di Vicenza; 2) antefatti internazionali, prese in giro e le denunce d’oggi; 3) fattarelli accaduti il 14 maggio; 4) «che me tocca fà» ovvero riflessioni sul giornalismo; 5) scusa Nelson se è poco. 1 Via del lavoro a Vicenza incrocia prima via del progresso e poi via dell’economia:
Continua a leggereQuesto dossier uscirà (parola più, parola meno e magari con un box in più o in meno) sul prossimo numero della rivista «Cem mondialità» Sono circa 170 anni che lo sport “moderno” è con noi. Nel quasi vicino 1996, proponendo alcuni testi per parlarne a scuola, io e Riccardo Mancini azzardammo come titolo «E lo sport si fece mondo». E’
Continua a leggere“Amo il Natale” di Donata Frigerio seguito da “Ogni Natale arriva l’odio” di Daniele Barbieri
Continua a leggere