Fernando Eros Caro nel braccio della morte – 2

Introduzione e prefazione a «Saai Maso – Fratello Cervo» (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Introduzione e prefazione a «Saai Maso – Fratello Cervo» (*)
Continua a leggere… e la nostra capacità di ragionare: due interviste a Robertjohn Knapp, leader spirituale dei Seneca
Continua a leggere… pestarono a morte un senzatetto Riprendo questo testo dal numero 211 del «Foglio di collegamento» del Comitato Paul Rougeau. A seguire la lettera di presentazione e il sommario.
Continua a leggereNasce Ellie… che conquisterà il mondo: un racconto-metafora di Richard Matheson di d. b. (*)
Continua a leggereL’uomo che portò la fisica al capolinea della ragione occidentale di Gianluca Ricciato (*) «Tutte le volte che la natura essenziale delle cose è analizzata dall’intelletto, essa non può non apparire assurda e paradossale. Ciò è sempre stato riconosciuto dai mistici, ma solo recentemente è divenuto un problema interno alla scienza». (Fritjof Capra, «Il Tao della fisica»1) Compie 74
Continua a leggere1. «Per mio fratello ucciso» (a Ray “Running Bear” Allen) di Marco Cinque 2. «Sognavo California e invece» di Db 3. «Obama due» di Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggereIntervista radiofonica a Mona Eltahawy condotta da Robin Morgan per Women’s Media Center (il 23.9.2012). La trascrizione è di Michelle Kinsey Bruns. La traduzione parziale e l’adattamento – in origine erano 9 pagine – sono di Maria G. Di Rienzo.
Continua a leggere… incontri (in Italia) con Dale e Susan Recinella che assistono i condannati a morte della Florida e le loro famiglie. Qui sotto l’editoriale – di Grazia Guaschino – e a seguire la presentazione del nuovo numero del «Foglio di Collegamento» del «Comitato Paul Rougeau» e il sommario.
Continua a leggeredi Fernando E. Caro ripreso dal «Foglio di collegamento interno» (numero 199 del luglio- agosto 2012) del Comitato Paul Rougeau.
Continua a leggereScience fiction e amerindi di Erremme Dibbì (*) SECONDA PARTE
Continua a leggere