Cadorna, le decimazioni e la memoria

di db Il meglio del blog-bottega /183…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di db Il meglio del blog-bottega /183…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggeredi Salvatore Pugliese (*) La triste sorte di centomila prigionieri italiani nelle “città dei morenti” della Grande Guerra e l’indegna condotta del governo italiano del tempo
Continua a leggereCome si manipola la storia attraverso le immagini: il #GiornodelRicordo e i falsi fotografici sulle #foibe di Piero Purini con la collaborazione del gruppo di lavoro «Nicoletta Bourbaki» (*)
Continua a leggeredi Sandro Moiso (*) Il centenario della Rivoluzione d’Ottobre, che si è celebrato nei giorni scorsi, è coinciso qui in Italia con l’anniversario di un altro avvenimento alla prima strettamente collegato, anche se a prima vista indirettamente. E in tal senso sembrano infatti essere indirizzate tutte le ricostruzioni storiche, celebrate sui giornali, sui media e nell’editoria di ogni tendenza, dell’ammutinamento
Continua a leggereIl 4 novembre dovrebbe essere un giorno di riflessione e lutto ma sempre più i manipolatori della pubblica opinione (la maggior parte delle istituzioni, delle scuole, dei media) ne fanno occasione di propaganda militarista. Siamo ancora “prigionieri della guerra”…
Continua a leggereRecensione a «La prima estate di guerra (diario di un anarchico: 1 maggio-20 settembre 1915)»
Continua a leggereUna recensione – in lieve ritardo – a «Cent’anni a Nordest: viaggio tra i fantasmi della “guera granda”» di Wu Ming 1 (**)
Continua a leggereOra per noi si tratta solo di trovare il modo di uscire dall’euro, e in fretta. di Mauro Antonio Miglieruolo I fatti della Grecia hanno lasciato molti ammutoliti. Io tra questi. Nessuno in verità si aspettava un tale rapido voltafaccia. Il guanto di sfida era stato lanciato (il referendum); possibile non fosse stato messo in conto il possibile ulteriore irrigidimento
Continua a leggereHo segnalato, ieri e l’altro ieri, due nuovi libri (*) sulla guerra che fu detta «grande». Oggi dò qualche notizia su uno vecchio che è introvabile.
Continua a leggeredi Wu Ming 1 (*)
Continua a leggere