10 febbraio: l’equivoco della memoria condivisa

di Claudia Cernigoi (*). A seguire le riflessioni di Francesco Mandarano
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Claudia Cernigoi (*). A seguire le riflessioni di Francesco Mandarano
Continua a leggere…con un cognome grande grande. Benigno Moi su “Gramsci il fascista, storia di Mario, il fratello di Antonio”, storia inseguita, studiata e raccontata da Massimo Lunardelli.
Continua a leggereDue cd e un libretto diffusi in via militante per la difesa legale dei denunciati Lo scrittore genovese Marco Sommariva e Marco Pandin di Stella Nera hanno lavorato per una raccolta a sostegno del fondo difesa di Genova Antifascista. Più di 50 persone sono state denunciate e multate per aver contrastato un comizio elettorale di Casa Pound nel maggio 2019.
Continua a leggereNonostante le difficoltà derivate dalla pandemia nel tessuto sociale già pesantemente colpito dalla crisi economica, la temuta cavalcata delle organizzazioni fasciste non ha prodotto evidenza della loro egemonia nelle proteste che fin ad ora si sono manifestate. Al netto delle pagliacciate messe in campo dal fronte No Vax negazionista e forzanovista, non ci sono state manifestazioni fortemente partecipate come in alcuni
Continua a leggeredi Saverio Ferrari (*)
Continua a leggereun articolo di Alessandro Portelli (*). A seguire alcuni link e una noticina di db
Continua a leggere… dentro la globalizzazione di Luca Kocci (*)
Continua a leggereDue storiacce per il 18 ottobre: «Libropolis» (a Pietrasanta) e un convegno de «Il primato nazionale» (a Roma)
Continua a leggeredi Gennaro Fucile (*) Nuova edizione de “Il segreto del dottor Honigberger”, racconto fantastico scritto da Mircea Eliade
Continua a leggeredi db – cioè Daniele Barbieri Propongo una lettura (30 minuti circa) da portare in scena
Continua a leggere