web analytics

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • Chi siamo?
  • Cookies
  • In scena: 3 proposte
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: Charles Babbage

Maryam Mirzakhani, prima “nobel” della matematica

11 Maggio 2020 L'astrofilosofo 4 commenti

di Fabrizio Melodia

Continua a leggere
  • Articoli
  • Otto marzo sempre
  • Scor-date

Il computer che sovvertì l’universo a colpi di QuBit

26 Marzo 2019 L'astrofilosofo Lascia un commento

di Fabrizio Melodia

Continua a leggere
  • Articoli
  • Di marte si parte

18 ottobre: due «scor-date» recuperate

17 Ottobre 2015 Redazione Lascia un commento

di db, di Eduardo Galeano e di Fabrizio Melodia (*)

Continua a leggere
  • Scor-date

Scor-data: 10 dicembre 1815

9 Dicembre 2014 Santa Spanò Lascia un commento

Nasce «l’incantatrice di numeri», Ada Lovelace di Santa Spanò (*)

Continua a leggere
  • Scor-date

Scor-data: 18 ottobre 1871

17 Ottobre 2014 Redazione Lascia un commento

Muore il matematico (e filosofo proto informatico) Charles Babbage di Fabrizio Melodia (*)

Continua a leggere
  • Scor-date

«Codici e segreti»: un libro…

16 Agosto 2014 Redazione 2 commenti

… di Simon Singh che vi consiglio di “arraffare” in edicola prima che sparisca Taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaanti anni fa la professoressa intercettò il mio messaggio “in codice”. AL 1 I PLSR LE 0 N AETA Non volli rivelare cosa c’era scritto (stile «eroe senza macchia» o solamente un testone?)

Continua a leggere
  • Brevi cenni sull’universo noto
  • Libri

Scor-data: 25 maggio 1896

24 Maggio 2014 Redazione Lascia un commento

Muore Luigi Menabrea di d. b. (*) SOMMARIO: Ingegnere, generale, politico: ecco un ritratto di Luigi Menabrea che cercò di farsi dare dagli argentini o dagli inglesi qualche landa desolata dove deportare i «briganti» meridionali

Continua a leggere
  • Scor-date

Modulo di iscrizione alla newsletter

Commenti recenti

  • Turi Palidda su Il mercato delle body cam, la «sicurezza» e le lobbies
  • Beppe Roncari su E se Eta Beta si muovesse tra fantascienza e horror?
  • Ruggeri su Friedrich Dürrenmatt alla tv
  • Corrado Seletti su Trump, Twitter, libera informazione, dio mercato e …
  • db su Nei libri di testo Gesù risorse e…

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

RSS Linguaggio Macchina

  • Senza il mio nome, romanzo di formazione di Gianfranco Onatzirò Obinu, una storia da liberare
  • Il sereno periodo cagliaritano di Antonio Pacinotti, inventore e scienziato
  • Il bidello di Pacinotti. Il video del monologo
  • Il bidello di Pacinotti nel programma del Cagliari FestivalScienza 2020

RSS Alessandro Ghebreigziabiher

  • Trump impeachment ed espulsioni social a tempo scaduto 14 Gennaio 2021
  • Io avrei un sogno 17 Dicembre 2020
  • Tra il grilletto e il foro di una rivoltella 10 Dicembre 2020
  • Negru in rumeno è offensivo? Lettera spiegazione all'uomo bianco 9 Dicembre 2020

Tag

amianto Amnesty International Argentina Bologna Brasile capitalismo carceri Comune-info Daniela Pia Davide Fabbri David Lifodi diritti umani donne Energu Fabrizio Melodia fantascienza femminismo filosofia Francesco Masala Francia Giuliano Spagnul guerre Israele lavoro Libia Mauro Biani Messico migranti Nato Pabuda Palestina Pd petrolio Poesia profughi razzismo Renzi Riccardo Mancini Sardegna Scienza scuola settimanale Siria Turchia Vito Totire

Categorie

Archivi

Powered by WordPress e Dynamic News.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok