«Mosaico indigeno»

Loretta Emiri racconta il Brasile indio, degli yanomami, dei senza terra e quello dei grandi proprietari terrieri che vogliono costruirsi un paese su misura per i loro interessi. di David Lifodi
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Loretta Emiri racconta il Brasile indio, degli yanomami, dei senza terra e quello dei grandi proprietari terrieri che vogliono costruirsi un paese su misura per i loro interessi. di David Lifodi
Continua a leggere… Seishi e Swanson 7 recensioni giallo-noir di Valerio Calzolaio
Continua a leggereun articolo di Silvia Zaccaria e la lettera del Coordinamento Nazionale MST
Continua a leggereReportage di MARINA FORTI (*) dalla foresta pluviale brasiliana dove è in corso una lotta di conquista per le risorse. Contro i popoli indigeni
Continua a leggereGli incendi e gli indios yanomami. Una riflessione di Loretta Emiri (*)
Continua a leggereJoenia Wapichana è la prima donna indigena eletta al Parlamento brasiliano. Walter Aduviri sarà il primo governatore indigeno regionale di Puno, in Perù. Una piccola speranza per cambiare le cose dal basso. di David Lifodi
Continua a leggereNel mio articolo uscito su questo sito lo scorso 4 maggio, c’è un errore di cui mi scuso: il pesticida neonicotinoide il cui utilizzo è imposto dal decreto del 13 febbraio 2018 è unicamente l’Acetamiprid, commercializzato in Italia da Sipcam sotto il nome di Epik, e non rientra nei tre neonicotinoidi vietati lo scorso 27 aprile dall’Unione Europea (imidacloprid, clothianidin
Continua a leggere12 anni e un mese di reclusione per l’ex presidente brasiliano accusato di aver riscosso una presunta tangente. Per il momento il Partido dos Trabalhadores ha scelto di candidare ugualmente Lula per le presidenziali del prossimo autunno di David Lifodi (*)
Continua a leggereAnniversario dell’omicidio di Chico Mendes di Vito Totire
Continua a leggeredi Loretta Emiri (*)
Continua a leggere