Le donne e le lotte contadine nell’India di Narendra Modi

Le lotte contadine e l’energia vitale delle donne dell’India rurale contro le multinazionali di Paola Ortensi (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Le lotte contadine e l’energia vitale delle donne dell’India rurale contro le multinazionali di Paola Ortensi (*)
Continua a leggereAlcuni estratti dal libro «C’era una volta il Pci» di Piero Bernocchi e Roberto Massari (*) da oggi nelle librerie. A seguire una breve nota di db.
Continua a leggere(visto da Francesco Masala) e “Omelia contadina”, un corto di JR e Alice Rohrwacher
Continua a leggereun dossier preparato da “Tricontinental: Institute for Social Research” (*)
Continua a leggeredi Marinella Correggia (*) Solo dieci anni ci separano dal 2030, l’orizzonte temporale per il raggiungimento dei 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile (Ods), detti anche Agenda 2030, approvati dall’Onu nel 2015 (1). Impegnativi a partire dai primi due: «porre fine alla povertà in tutte le sue forme in tutto il mondo» e «porre fine alla fame, realizzare la sicurezza
Continua a leggereTerzo appuntamento con «I falconi della settimana»: Pensieri di libertà in libertà di Sergio Falcone
Continua a leggereResoconto sintetico di un incontro appassionante di Alessandra Mecozzi
Continua a leggereDal 28 al 31 agosto la Casa delle Agricolture di Castiglione D’Otranto (LE) organizza quattro giornate piene di iniziative sul tema “Agriculture, utopie e comunità”, che andranno a concludersi con l’ormai tradizionale “Notte Verde”.
Continua a leggereChina Miéville, OTTOBRE. Storia della Rivoluzione russa, Nutrimenti 2017 (pp. 416, € 19) di Sandro Moiso (*)
Continua a leggereIn materia di cibo e agricoltura, il futuro può prendere due strade opposte. di Vandana Shiva (*)
Continua a leggere