Bergoglio, i media e l’impossibile laicità italiana

Un breve testo di db e l’invito a prendere «Left». A seguire le considerazioni di Ilaria Valenzi sul crocifisso in aula
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Un breve testo di db e l’invito a prendere «Left». A seguire le considerazioni di Ilaria Valenzi sul crocifisso in aula
Continua a leggereLa scheda di Wikipink e un ricordo personale di db… mentre esce il film di Carmen Giardina e Massimiliano Palmese
Continua a leggerecon due interventi di Franco Astengo si apre la discussione in “bottega”
Continua a leggeredi Gugliemo Ragozzino 1 – Il suono del dong. 2 – La magia dell’emigrazione (spiegata al popolo ricco). 3 -Global Compact for Migration: il caso dell’Italia Il giudice democratico A Los Angeles davanti al giudice che esamina coloro che vogliono diventare cittadini degli Stati Uniti venne anche un oste italiano. Si era preparato seriamente ma a disagio per la sua
Continua a leggeredi Giovanni Sarubbi
Continua a leggereTesti ripresi da Peacelink, da www.usb.it e Comune-info
Continua a leggereun’analisi di Fulvio Vassallo Paleologo (*) e «Mai Più, la detenzione amministrativa per migranti in Italia» di Stefano Galieni
Continua a leggeredi Pietro Greco (*) a seguire la posizione di “Noi Siamo Chiesa”
Continua a leggere…muoio solo se vuole “dio” La rubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: 58° appuntamento Dopo le grandi manifestazioni del 20 settembre, Greta Thumberg ha dichiarato: «Milioni di persone in tutto il globo hanno marciato e chiesto azioni reali sul clima, soprattutto i giovani. Abbiamo dimostrato che siamo uniti e inarrestabili». «Nella società contemporanea, il consumo
Continua a leggereUn testo di Salvatore Palidda; da Palermo sull’espulsione di Medhanie Tesfamariame; gli appuntamenti della rete No-CPR; una riflessione di Giovanni Iozzoli; e una serie di link.
Continua a leggere