Un buco nel cervello degli economisti

di Guido Viale
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Guido Viale
Continua a leggeredi Mario Agostinelli (*) Ogni minuto 20 persone nel mondo abbandonano le proprie case. Ormai tutti sanno che la Terra è malata, ma la pretesa irrinunciabilità di certi stili di vita votati al neoliberismo spinge al “si salvi chi può”, all’accettazione delle diseguaglianze, al razzismo, al rifugio in una realtà virtuale e solipsistica.
Continua a leggereBei tempi (il 2011) quando sulla Terra eravamo “solamente” 7 miliardi? Il meglio del blog-bottega /159…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereAlta velocità, pirati somali, impronta ecologica, senegalesi come bersaglio … e “Noi canteremo le locomotive dall’ampio petto” Il meglio del blog-bottega /155…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato (*) Il movimento globale dentro di me iniziò in un preciso momento, anche se ci furono molti altri momenti preparatori. Questo preciso momento avvenne durante una festa di laurea in una casa studentesca bolognese. Una festa in cui tutti erano piuttosto alticci o proprio sfatti dai festeggiamenti. Ma io no, e non perché fossi particolarmente virtuoso, ma perché
Continua a leggeredi Alberto Melandri Le parole sono importanti ma possono ingannarci; il problema non è lessicale, quel che conta è la distribuzione iniqua del potere
Continua a leggeredi MARIO AGOSTINELLI Una tesi di filosofia per il futuro dell’impresa… fra Calenda/confindustria, la biosfera, i concreti esseri umani
Continua a leggererecensione di Alberto Melandri (*) al libro di Virginio Bettini
Continua a leggeredi Alex Zanotelli (*)
Continua a leggeredi Francesco Gesualdi (*) Se in Francia si indaga su Epson, Brother, Canon e HP (multinazionali di apparecchiature informatiche) per obsolescenza programmata.…
Continua a leggere