Un anno di stragi saudite – basta!

Lettera al ministro Gentiloni di Patrick Boylan
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Lettera al ministro Gentiloni di Patrick Boylan
Continua a leggeredi Alexik 22 gennaio, cronache dallo Yemen di Medecins sans Frontieres: “Ieri pomeriggio, intorno alle 16 ora locale, il servizio di ambulanza dell’ospedale Al Gomhoury nel governatorato di Saada, in Yemen, supportato da MSF, è stato colpito da un attacco aereo uccidendo un membro dello staff del Ministero della Salute. L’incidente è accaduto a Dhayan, a circa venti chilometri dalla
Continua a leggere… e un articolo di Sofri. A seguire la lettera degli intellettuali bosniaci a Bergoglio: «A Sarajevo la accoglieranno gli stessi che glorificano i criminali di guerra». di Božidar Stanišić (*)
Continua a leggereViaggio nella Comunità di Pace di San Josè de Apartadò di Nelly Bocchi
Continua a leggeredi Luisa Morgantini, Luigi Daniele, Emanuele De Franco (*) Da Bruxelles il Tribunale Russell accusa Israele: armi proibite e civili colpiti deliberatamente, esecuzioni sommarie e inutili devastazioni. Ue, Onu e Usa sono complici.
Continua a leggereSessione straordinaria a Bruxelles del Tribunale Russell sulla Palestina per esaminare il crimine di genocidio a Gaza (*)
Continua a leggereSolidarietà alla Palestina: 98 premi Nobel, artisti e intellettuali chiedono un immediato embargo militare ad Israele (*) APPELLO. Da Peres Esquivel a Brian Eno, da Rigoberta Menchù a Mike Leigh e Roger Waters: «Facciamo appello alle Nazioni Unite e ai governi di tutto il mondo ad adottare misure immediate per attuare un embargo militare totale e giuridicamente vincolante verso Israele,
Continua a leggereIndipendenza ufficiale dell’Algeria e massacri a Orano di Karim Metref (*)
Continua a leggereRiprendo questo lungo testo di Angelo Del Boca dalla Enciclopedia Treccani (ho omesso solo la lunga bibliografia). Ho deciso di postare questa biografia in relazione con quanto ho scritto nei giorni scorsi sul vergognoso omaggio reso ad Affile. (db)
Continua a leggereDomeniko, la Marzabotto greca di Marco Clementi (*)
Continua a leggere