Genova 2001: «Supporto legale» e la memoria collettiva

Una storia, un documentario, una campagna di crowdfunding (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Una storia, un documentario, una campagna di crowdfunding (*)
Continua a leggereCrowdfunding popolare (e, in fondo, il link al film del 1968, con Gian Maria Volonté)
Continua a leggereintervista a Rosangela Miccoli di Andrea De Lotto (*)
Continua a leggere… le riflessioni di Carlo Bellisai e Piero Cipriano. Link alle analisi di Nicoletta Dentico, di Gianni Tognoni e Alice Cauduro, di Medicina Democratica. A seguire una nota della “bottega” per ricordare i nostri dossier sul corona virus.
Continua a leggereE’ il nuovo romanzo di Maurizio Cometto: io vorrei leggerlo … e dunque invito un po’ di voi a sostenere il crowfunding
Continua a leggereCampagna di radioabbonamento annuale #30×1000. Appello per sostenere la storica radio romana di via dei Volsci di Radio Onda Rossa
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato* Nel dibattito pubblico dei media mainstream sul 5G, cioè sulla connessione di nuova generazione, è totalmente assente il fattore ecologico, che il principio di precauzione ratificato nel 1992 imporrebbe a tutti gli stati prima di prendere decisioni a rischio per la salute della popolazione, dei territori e dell’ecosistema. Ma non è una novità, naturalmente, anzi ormai è la regola
Continua a leggereA sostegno di Mediterranea Saving Humans. Stasera a Cagliari, domani a Bologna, a Torino (26 ottobre) e Venezia (il 27) poi a Genova, Palermo, Roma, Napoli, Milano.
Continua a leggereUn appello e l’articolo di Melting Pot
Continua a leggereCrowfunding per produrre “Onolulo”, cortometraggio sulla violenza di genere: come partecipare
Continua a leggere