web analytics

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • Chi siamo?
  • Cookies
  • In scena: 3 proposte
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: Daniela Danna

Un ricordo di Samir Amin

17 Novembre 2018 Redazione Lascia un commento

di Giorgio Riolo (*)

Continua a leggere
  • Articoli
  • Ritratti

A che serve il sesso, ovvero quali i suoi vantaggi evolutivi?

4 Gennaio 2017 Giorgio Chelidonio Lascia un commento

con alcune notizie inquietanti per i cattotradizionalisti: a esempio sul pesce pagliaccio, uno dei quali occhieggia languidamente nella foto… di Giorgio Chelidonio

Continua a leggere
  • Articoli
  • Scienza

Rigenerare il futuro…

30 Ottobre 2015 Redazione Lascia un commento

… «Oltre la crescita, oltre il patriarcato»: incontro a Parma il 5 e 6 novembre

Continua a leggere
  • Appuntamenti

Il meglio del blog-bottega: 10

10 Agosto 2015 Redazione Lascia un commento

… andando a ritroso nel tempo (*) Beppe Pavan: «L’oscuro (s)oggetto del desiderio»

Continua a leggere
  • il "meglio" del blog

Prede e predestinate

3 Marzo 2014 Redazione Lascia un commento

di Giorgio Quartana Nel bolognese un convegno e un progetto contro i matrimoni forzati:  perché le donne non siano più prede… e predestinate a lasciare la casa del marito solo quando muoiono. Testimonianze da Inghilterra, Germania, Turchia… C’è anche una piccola sorpresa: Giuseppe Verdi schierato per i diritti e per l’amore.  

Continua a leggere
  • Dossier
  • Otto marzo sempre

Quando un paramecio e Daniela si incontrarono

12 Settembre 2012 Redazione Lascia un commento

La nostra differenza sessuale – «sexus» in latino significa separazione – incuriosisce un paramecio il quale incontra Daniela Danna (ricercatrice dell’università di Milano e direttora di www.xxdonne.net) e le rivolge 9 scomode domande: da «perché siete divisi tra maschi e femmine?» per

Continua a leggere
  • Recensioni

Beppe Pavan: l’oscuro (s)oggetto del desiderio

17 Ottobre 2010 Redazione Un commento

Sapete cosa mi piace di più del mio gruppo Uomini in Cammino? E’

Continua a leggere
  • Articoli

Monica Lanfranco: il vocabolario continua (G-L)

1 Agosto 2010 Redazione Lascia un commento

G come Guerra Bella parola eh? Pensavamo di

Continua a leggere
  • La strega del cerchio

CASTORO: futuri, ombre rosse, bilanci, cinesi sudati

5 Gennaio 2010 Redazione Lascia un commento

Ritorna il castoro. Che stavolta si muove su sentieri,

Continua a leggere
  • Il castoro dei libri
  • Libri
  • Recensioni

Modulo di iscrizione alla newsletter

Commenti recenti

  • Fabio su Cory Doctorow: «Radicalized»
  • Fabio su Internet: cipolle dolci per dolci scopi
  • Umberto su Internet: cipolle dolci per dolci scopi
  • UNA LINEA ROSSA CONTRO IL CAPITALISMO FOSSILE | Cagliari Socialforum su Una linea rossa contro il capitalismo fossile
  • Andrea Ettore BERNAGOZZI su Solidarietà a Gian Andrea Franchi e Lorena Fornasir

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

RSS Pressenza Agenzia Internazionale

  • Manifestazione o scenografia?
  • Tavernola, il Monte Saresano chiede giustizia. Intervista ad Anna Sorosina
  • Voli della morte: i testimoni rompono il silenzio
  • Augusta porto sicuro per i migranti soccorsi dalla Sea Watch 3

RSS OGzero – Orizzonti Geopolitici

  • Dietro le quinte: storia di spie e servizi segreti in Russia 2 Marzo 2021
  • Usa e Iran: “Missiles will be on the table” 1 Marzo 2021
  • Popoli oppressi vs cinismo tattico: quale soluzione? 26 Febbraio 2021
  • Un muro di sabbia che divide gli uomini 23 Febbraio 2021
  • Le molte violenze della pace in Colombia 14 Febbraio 2021
  • Il dramma dimenticato degli hazara in Pakistan 11 Febbraio 2021
  • Occhi sull’India: agricoltori uniti contro le riforme agricole 9 Febbraio 2021
  • Il Vietnam digitale al XIII Congresso del Partito 31 Gennaio 2021
  • La mezzaluna sciita si dissemina per raccogliere la svolta di Biden 28 Gennaio 2021
  • Biden Aggiustatutto: “Can you fix it?” 28 Gennaio 2021

RSS Alessandro Ghebreigziabiher

  • Morire da autista: la vita dietro le parole 25 Febbraio 2021
  • Equa distribuzione dei vaccini e altre favole 18 Febbraio 2021
  • Perché leggere un libro: il decalogo 11 Febbraio 2021
  • Come leggere le notizie su internet 4 Febbraio 2021

Tag

amianto Amnesty International Argentina Bologna Brasile capitalismo Comune-info Daniela Pia Davide Fabbri David Lifodi diritti umani donne Energu Fabrizio Melodia fantascienza femminismo filosofia Francesco Masala Francia Giuliano Spagnul guerre Israele lavoro Libia Mauro Biani Messico migranti Nato Pabuda Palestina Pd petrolio Poesia profughi razzismo Renzi Riccardo Mancini Sardegna Scienza scuola settimanale Siria Turchia Vaticano Vito Totire

Categorie

Archivi

Powered by WordPress e Dynamic News.