web analytics

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • Chi siamo?
  • Cookies
  • In scena: 3 proposte
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: determinismo

Scenari globali: aspettative mal riposte delle nuove tecnologie

2 Agosto 2020 danieleB Un commento

di Giorgio Ferrari

Continua a leggere
  • Dossier
  • Scienza

I miti infranti dell’umanità onnipotente e dell’uomo isola

14 Luglio 2020 La Bottega del Barbieri 3 commenti

di Piero Bernocchi Un confronto tra la pandemia “invisibile” del ’68-’69 e quella odierna, e i conseguenti insegnamenti

Continua a leggere
  • Editoriali

Baleotti, Foa, Leopardi, Mancuso, Popper, Volcic e Zucman

1 Ottobre 2018 Redazione Lascia un commento

7 recensioni di Valerio Calzolaio

Continua a leggere
  • Articoli
  • Libri

Destrutturare sinapsi cerebrali, emozioni e giudizio di sé dei docenti…

17 Dicembre 2017 Francesco Masala Lascia un commento

… ce lo chiede l’Europeanization dell’istruzione   di Rossella Latempa (tratto da www.roars.it) – come distruggere una scuola, passo per passo

Continua a leggere
  • Dossier

Futurologia? Cos’è… e al servizio di chi?

19 Luglio 2016 Redazione Lascia un commento

       Un dossier di Antonio Caronia ripreso da «Scienza esperienza» (perché oggi è un “Marte-dì” non del tutto martediano)

Continua a leggere
  • Brevi cenni sull’universo noto
  • Di marte si parte

Cervello, controllo, corpi

13 Luglio 2016 Redazione Lascia un commento

  Riflessioni di Giuliano Spagnul su «Neuroviventi» di Marco Pacioni

Continua a leggere
  • Editoriali
  • Libri

Ancora su «L’epoca delle passioni tristi»…

5 Maggio 2014 Redazione Lascia un commento

… di Miguel Benasayag e Gerard Schmit

Continua a leggere
  • Libri

Affacciarsi sul possibile

5 Novembre 2011 Redazione Lascia un commento

Informazione, apprendimento, pedagogia delle catastrofi: intervento di Enrico Euli al

Continua a leggere
  • Di futuri ce n'è tanti
  • Dossier

Modulo di iscrizione alla newsletter

Commenti recenti

  • domenico stimolo su Vaccini differenziati e questione meridionale
  • Francesco Masala su Cory Doctorow: «Radicalized»
  • danieleB su Verità e giustizia per la strage di Sant’Anna
  • “Perky Sun” in “Sarà sempre guerra” – Giulia Abbate – Editor & coach su Ogni futuro sarà «Guerre senza pace»?
  • “Sinfoniade” in URANIA 1642 – Giulia Abbate – Editor & coach su Le imperdibili «variazioni Gernsback», versione due

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

RSS Pressenza Agenzia Internazionale

  • Un ponte di corpi: nelle piazze e sui confini contro le violenze e i soprusi lungo la rotta balcanica
  • Caso Caffaro, dalle lotte ambientaliste al sequestro. Intervista a Stefania Baiguera
  • Un ricordo personale di Giorgio Forti, esponente della Rete Ebrei contro l’occupazione
  • La gestione delle richieste d’asilo degli immigrati (in larga parte Tunisini) che sbarcano: è legale?

RSS OGzero – Orizzonti Geopolitici

  • Dietro le quinte: storia di spie e servizi segreti in Russia 2 Marzo 2021
  • Usa e Iran: “Missiles will be on the table” 1 Marzo 2021
  • Popoli oppressi vs cinismo tattico: quale soluzione? 26 Febbraio 2021
  • Un muro di sabbia che divide gli uomini 23 Febbraio 2021
  • Le molte violenze della pace in Colombia 14 Febbraio 2021
  • Il dramma dimenticato degli hazara in Pakistan 11 Febbraio 2021
  • Occhi sull’India: agricoltori uniti contro le riforme agricole 9 Febbraio 2021
  • Il Vietnam digitale al XIII Congresso del Partito 31 Gennaio 2021
  • La mezzaluna sciita si dissemina per raccogliere la svolta di Biden 28 Gennaio 2021
  • Biden Aggiustatutto: “Can you fix it?” 28 Gennaio 2021

RSS Alessandro Ghebreigziabiher

  • Morire da autista: la vita dietro le parole 25 Febbraio 2021
  • Equa distribuzione dei vaccini e altre favole 18 Febbraio 2021
  • Perché leggere un libro: il decalogo 11 Febbraio 2021
  • Come leggere le notizie su internet 4 Febbraio 2021

Tag

amianto Amnesty International Argentina Bologna Brasile capitalismo Comune-info Daniela Pia David Lifodi diritti umani donne Energu Fabrizio Melodia fantascienza femminismo filosofia Francesco Masala Francia Giuliano Spagnul guerre Israele lavoro Libia Mauro Biani Messico migranti Nato NEWSLETTERbottega Pabuda Palestina Pd petrolio Poesia profughi razzismo Renzi Riccardo Mancini Sardegna Scienza scuola settimanale Siria Turchia Vaticano Vito Totire

Categorie

Archivi

Powered by WordPress e Dynamic News.