web analytics

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • Chi siamo?
  • Cookies
  • In scena: 3 proposte
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: Elizabeth Gomez Alcorta

Femminismo “ladino”: conquiste e passi indietro

15 Marzo 2020 David Lifodi 2 commenti

In Argentina sembra davvero arrivata l’ora della legalizzazione (o della depenalizzazione?) dell’aborto. In Messico, al contrario, le femministe accusano Amlo di non far seguire le parole ai fatti e lui, con zero tatto, le chiama “conservatrici”. di David Lifodi

Continua a leggere
  • Finestra latino-americana
  • Otto marzo sempre

Femminismo “ladino”: antipatriarcale ma anche…

8 Marzo 2020 David Lifodi Un commento

… anticapitalista e antirazzista un articolo di David Lifodi. A seguire Resistimos para vivir, marchamos para transformar di Maria Teresa Messidoro

Continua a leggere
  • Dossier
  • Finestra latino-americana
  • Otto marzo sempre

Milagro Sala sequestrata

15 Ottobre 2017 Redazione Un commento

tratto da Pressenza

Continua a leggere
  • Finestra latino-americana

Argentina: prosegue la detenzione illegale di Milagro Sala

27 Luglio 2016 David Lifodi Lascia un commento

Contro la dirigente della Túpac Amaru è in atto un vero e proprio accanimento giudiziario. La deputata del ParlaSur rischia fino a otto anni di carcere di David Lifodi (*)

Continua a leggere
  • Finestra latino-americana

Modulo di iscrizione alla newsletter

Commenti recenti

  • Giuseppe Scuto su Il non detto sul Pci
  • sergio falcone su Il non detto sul Pci
  • db su «Storie naturali» e pseudonimi forse “innaturali”
  • Remo Agnoletto su Il tramonto dell’avvenire sulla rotta balcanica
  • Abbiamo anche noi il nostro sciamano, è Giorgia Meloni su Giorgia Meloni e i fascismi dei giorni nostri

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

RSS Pressenza Agenzia Internazionale

  • Centrafrica, criminale di guerra si consegna al Tribunale Penale Internazionale
  • 25 gennaio, giornata mondiale di azione per la pace in Yemen. Il presidio di Roma
  • Firenze: presidio no tunnel TAV
  • La memoria che diventa futuro

RSS OGzero – Orizzonti Geopolitici

  • «Abbiamo bisogno di cambiamento». Chiavi thai per una rivoluzione culturale nel regno del Siam 23 Gennaio 2021
  • L’armata rurale assedia la Grande Delhi 23 Gennaio 2021
  • Antiche strade che decidono il destino 17 Gennaio 2021
  • Tracce della distanza 16 Gennaio 2021
  • Minsk: perché l’opposizione non ha rovesciato il regime? 8 Gennaio 2021
  • King Bibi in declino: un complesso effetto domino 2 Gennaio 2021
  • Iraq: la rabbia dei giovani non si ferma con i proiettili 29 Dicembre 2020
  • Racconto di Natale: linee cancellate e riemerse dal suolo d’Africa 24 Dicembre 2020
  • Navalny: il Cremlino e la Lubyanka, chi decide cosa? 15 Dicembre 2020
  • La sfida dei curdi è una sfida per l’umanità 14 Dicembre 2020

RSS Alessandro Ghebreigziabiher

  • Fairyland is for everyone libro a tematica LGBT: censura in Ungheria 21 Gennaio 2021
  • Trump impeachment ed espulsioni social a tempo scaduto 14 Gennaio 2021
  • Io avrei un sogno 17 Dicembre 2020
  • Tra il grilletto e il foro di una rivoltella 10 Dicembre 2020

Tag

amianto Amnesty International Argentina Bologna Brasile capitalismo carceri Comune-info Davide Fabbri David Lifodi diritti umani donne Energu Fabrizio Melodia fantascienza femminismo filosofia Francesco Masala Francia Giuliano Spagnul guerre Israele lavoro Libia Mauro Biani Messico migranti Nato Pabuda Palestina Pd petrolio Poesia profughi razzismo Renzi Riccardo Mancini Sardegna Scienza scuola settimanale Siria Turchia Vaticano Vito Totire

Categorie

Archivi

Powered by WordPress e Dynamic News.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok