Turchia: libertà per l’avvocato Aytaç Ünsal e…

… e per tutti gli avvocati del popolo. Appello ripreso da Osservatorio repressione. A seguire 4 link e l’invito a leggere l’intervista a Fausto Gianelli sulla rivista “Altreconomia”.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… e per tutti gli avvocati del popolo. Appello ripreso da Osservatorio repressione. A seguire 4 link e l’invito a leggere l’intervista a Fausto Gianelli sulla rivista “Altreconomia”.
Continua a leggeredi Julien Coupat et alii (*) Abbiamo visto abolita con uno schiocco di dita la libertà più elementare delle costituzioni borghesi – quella di andare e venire. Abbiamo visto un presidente pretendere di regolare dall’Eliseo i «dettagli della nostra vita quotidiana». Abbiamo visto un governo promulgare dall’oggi al domani delle nuove abitudini, la maniera corretta di salutarsi e anche promulgare
Continua a leggereDietro al terzo rinvio lo zampino degli Usa interessati al litio. Il governo de facto utilizza in maniera strumentale pandemia per posticipare il voto di David Lifodi (*)
Continua a leggeredi Fabrizio Melodia A inizio giugno, il modulo Crew Dragon si è agganciato alla Stazione Spaziale Internazionale, iniziando di fatto il progetto Space X e la nuova era della conquista dello spazio capitanata da Elon Musk: per conto suo o degli Usa si vedrà. Ammantata di eroismo, la missione della Crew Dragon il naturale epilogo di una campagna marketing assai
Continua a leggereNella puntata 175 di «Ci manca(va) un Venerdì» Fabrizio Melodia, ai più noto cpme Astrofilosofo, si mostra sospettoso sulla “nuova” gara spaziale
Continua a leggereperchè leggere Marte oltre Marte. L’era del capitalismo multiplanetario di Cobol Pongide: la recensione di Sandro Moiso con le riflessioni di db
Continua a leggeredi Mario Agostinelli (*) “PLANET OF THE HUMANS”: QUANDO L’ ECOLOGIA NON E’ INTEGRALE
Continua a leggererecensione di Pierluigi Pedretti al romanzo di Tullio Avoledo (*)
Continua a leggere«Furland» di Tullio Avoledo e «L’arrivo delle missive» di Aliya Whiteley: più diversi di così non si può, eppure li consiglio entrambi
Continua a leggere«Progetto Marte» e «La fortezza dei cosmonauti»: due recessioni (cioè recensioni-riflessioni) del solito db
Continua a leggere