Contro la legge del più forte

L’introduzione di Sergio Segio al «Rapporto sui diritti globali – Stato dell’impunità nel mondo 2020» (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
L’introduzione di Sergio Segio al «Rapporto sui diritti globali – Stato dell’impunità nel mondo 2020» (*)
Continua a leggeredi Saverio Pipitone (*)
Continua a leggereLa Commissione sui diritti umani delle Filippine, rappresentata dal commissario Roberto Cadiz, ha annunciato che 47 società potrebbero essere considerate legalmente ed eticamente responsabili per violazioni dei diritti umani nei confronti degli abitanti delle Filippine colpiti dagli impatti dei cambiamenti climatici. articolo e foto tratti da Il Cambiamento
Continua a leggereun articolo di Maria Rita D’Orsogna (*) e molti link Chi è l’azienda numero 30? La sua strategia di comunicazione con cui mostrarsi azienda amica dell’ambiente, riempiendo di soldi grandi giornali e tv, è martellante e senza confini. Eppure nella lista delle aziende che nel mondo emettono più CO2 è addirittura al trentesimo posto, dopo multinazionali come ExxonMobil, Shell, BP
Continua a leggere… a scappare la povera gente di Luca Cellini (*)
Continua a leggere… parco distopico farinettiano, prima puntata (di 2) di Wolf Bukowski (*) Il cemento prima o poi fa presa. Quelle che sembravano solo linee e campiture sulla carta, o fantasie in 3D dei virtuosi del rendering, diventano parcheggi, strade, osceni parallelepipedi. Il verde diventa green, cioè grigio, e il giorno dell’inaugurazione i palloncini colorati sventolano su in alto, vicino alle
Continua a leggere