«La città dell’orca»

db incontra il romanzo di Sam Miller, un autore che «crede nel potere sovversivo delle storie»
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
db incontra il romanzo di Sam Miller, un autore che «crede nel potere sovversivo delle storie»
Continua a leggere… dalle nostre madri, ci siamo scoperte mogli devote. A tre giorni dalla morte della scrittrice, la “bottega” ripropone questa intervista di Barbara Bonomi Romagnoli (*) Essere una giovane donna fra il 1968 e il 1977 in Italia. Esserlo in una famiglia autorevole di origini ebraiche e progressiste e decidere di andare a vivere da sola nel centro di Roma,
Continua a leggereLa “novità” di Savona e altre faccenduole del Governo di cambiamento…«a futtiri cumpagnu» Settima puntata dell’«Angelo custode» ovvero le riflessioni di ANGELO MADDALENA per il lunedì della bottega
Continua a leggereUn altro luogo delle donne sotto sfratto: aggiornamento sulla petizione – di Stefania Catallo (*) a seguire un testo di Barbara Bonomi Romagnoli sui 10 anni di Lucha y Siesta
Continua a leggereIl libro di Hamid Zanaz recensito da Monica Macchi Per chi giovedì 9 si trova a Milano (o dintorni) l’appuntamento è alle 19 @ Temporitrovatolibri, in Corso Garibaldi 17 all’incontro su “Uguaglianze e disuguaglianze di genere nel mondo arabo-musulmano”.
Continua a leggeredi Santa Spanò «Mi chiedo che fine faremo.» Mi capita di essere tormentato da simili pensieri, ma in fin dei conti sono un fallito, uno hikikomori. Finché non toccherò il limite, ho deciso che continuerò a fuggire dalla realtà. Tatsuhiro Satō da Welcome to the NHK
Continua a leggereUn vecchio testo di Vittorio Catani che fa sempre bene rileggere al tempo del pensiero unico e della fantascienza disprezzata
Continua a leggereIn questo «Ci manca(va) un Venerdì» numero 96 Fabrizio Melodia si azzarda a ragionare di femminismi, di capitale, di ricchezza sociale, di patriarcato e di ambivalenze
Continua a leggereSilvia Federici a colloquio con George Souvlis e Ankica Čakardić (*)
Continua a leggereappunti di Assunta Signorelli per una discussione dalle parti di «Altra Europa per Tsipras» (*)
Continua a leggere