Fratelli siam(co)esi – 297

di ENERGU Nel giorno del silenzio elettorale divertiamoci – o incazziamoci? – con Energu. C’è anche una “scor-data” sul 5 marzo (1770, 1829 e 1944) abusivamente inserita qui
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di ENERGU Nel giorno del silenzio elettorale divertiamoci – o incazziamoci? – con Energu. C’è anche una “scor-data” sul 5 marzo (1770, 1829 e 1944) abusivamente inserita qui
Continua a leggereUna lotta operaia che ha segnato la storia d’Italia di Franco Astengo
Continua a leggeredi Mario Agostinelli (*) Se la Cina ci prova… l’Unione Europea bluffa e l’Italia sta ferma
Continua a leggeredi Francesco Ciafaloni (*) Anche se ci illudiamo di essere un Paese democratico fra Paesi democratici subiamo gli effetti di decisioni importanti, prese non tanto da istituzioni politiche sovranazionali quanto da grandi aziende multinazionali
Continua a leggere19 aprile 1968: soltanto un inizio… Ricordi a cascata di Gianni Sartori: frammenti di lotte sociali nel vicentino del biennio operaio
Continua a leggere… mentre i media italiani piangono sulla Vespa a “rischio Trump”
Continua a leggereGli anni duri, la rappresaglia, i diritti, la memoria… di Marco Benazzi (*)
Continua a leggeredi Andrea Baranes (*) Dalla Shell alla Repsol, dalla Volkswagen alla Bmw, fino a Nestlè, Coca Cola, Unilever, Novartis, Vivendi, Veolia e Danone. Ecco dove sono finiti i soldi del quantitative easing della Bce.
Continua a leggeredi Domenico Stimolo
Continua a leggereMODENA: «Festa Rossa» da venerdì; CITTA’ DI CASTELLO «L’idolatria del mercato» 10 e 11 sett; ABBIATEGRASSO (Milano): «7° INCONTRO NAZIONALE REL» 10 e 11 settembre. Quinto appuntamento con feste, appuntamenti seri e/o giocosi, seminari, vacanze militanti…
Continua a leggere