web analytics

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • Chi siamo?
  • Cookies
  • In scena: 3 proposte
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: flussi migratori

Frontex a caccia di migranti grazie a Israele e …

23 Settembre 2020 La Bottega del Barbieri Lascia un commento

… e al complesso militare-industriale UE di Antonio Mazzeo (*)

Continua a leggere
  • Articoli

Fratelli siam(co)esi – 396

1 Febbraio 2020 Redazione Lascia un commento

Il ritorno dei fascismi, la Brexit, gli esuli cubani e… ci mancava solo il Corona virus! di Energu

Continua a leggere
  • Narrativa e dintorni

Nuova emigrazione, i paradossi che non riusciamo a vedere

31 Ottobre 2019 Redazione Lascia un commento

Il fenomeno è assolutamente assente dal discorso pubblico nel nostro Paese, essendo l’interesse polarizzato sulla tematica dell’immigrazione. Per questo vale la pena di portare avanti un chiarimento sull’entità e la composizione dei due flussi. di Enrico Pugliese (*)

Continua a leggere
  • Omsizzar

Alle radici della migrazione

4 Ottobre 2018 Redazione Un commento

Amitav Ghosh, il più importante scrittore indiano della sua generazione, ha ripercorso le storie di chi arriva in Italia, tra cambiamento climatico, politico e tecnologico di Marco Magnano (*)

Continua a leggere
  • Articoli

Gli immigrati in Italia sono troppi?

27 Settembre 2018 Redazione Lascia un commento

Una domanda provocatoria nell’epoca del razzismo di stato che Salvini rivendica fieramente. Con piacere viene smentito il solito refrain del Matteo padano: secondo i dati di forniti da Eurostat e da UNHCR è alquanto difficile sostenere che gli immigrati in Italia siano “troppi”. tratto da Rete Radié Resch Quarrata

Continua a leggere
  • Omsizzar
  • Razzismi

Gendarmeria turca a Vicenza, per fare che?

27 Gennaio 2018 Redazione Lascia un commento

di Gianni Sartori

Continua a leggere
  • Articoli

Migrazioni forzate: la ristampa di «Ecoprofughi»

21 Marzo 2016 Redazione Lascia un commento

la prefazione di Valerio Calzolaio alla nuova edizione tascabile (*)

Continua a leggere
  • Articoli
  • Brevi cenni sull’universo noto

Fratelli siam(co)esi – 166

20 Giugno 2015 Redazione Lascia un commento

Energu le ha definite “pentaminchiate”, ma in realtà gli argomenti delle sue vignette  sono serissimi: dalla vergogna del muro ungherese contro i migranti passando per le odiose misure del Job Acts e arrivando alla resistenza greca contro la troika (dl) di Energu

Continua a leggere
  • Narrativa e dintorni

Argentina-Senegal: emigrazione sud-sud

7 Febbraio 2013 Redazione 17 commenti

di David Lifodi Con un gesto di grande civiltà l’Argentina ha recentemente deciso di regolarizzare alcune migliaia di migranti senegalesi presenti sul proprio territorio:

Continua a leggere
  • Finestra latino-americana

Modulo di iscrizione alla newsletter

Commenti recenti

  • Alessandra Kersevan su Giorgia Meloni e i fascismi dei giorni nostri
  • Benigno Moi su STOP RWM-FERMIAMO LA FABBRICA DI BOMBE IN SARDEGNA
  • db su Cent’anni fa il Pci
  • Gian Marco Martignoni su FURUNDULLA 43 – La scoria siamo noi…
  • Miglieruolo su Cent’anni fa il Pci

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

RSS Pressenza Agenzia Internazionale

  • Abolire tutte le bombe atomiche: entra in vigore il trattato
  • Da oggi le armi nucleari sono illegali
  • Lettera aperta all’UE da 12 ong: rivedere a fondo le relazioni dell’Unione Europea con l’Egitto
  • Morte in carcere: le domande sono più importanti delle risposte

RSS Alessandro Ghebreigziabiher

  • Fairyland is for everyone libro a tematica LGBT: censura in Ungheria 21 Gennaio 2021
  • Trump impeachment ed espulsioni social a tempo scaduto 14 Gennaio 2021
  • Io avrei un sogno 17 Dicembre 2020
  • Tra il grilletto e il foro di una rivoltella 10 Dicembre 2020

Tag

amianto Amnesty International Argentina Bologna Brasile capitalismo carceri Comune-info Davide Fabbri David Lifodi diritti umani donne Energu Fabrizio Melodia fantascienza femminismo filosofia Francesco Masala Francia Giuliano Spagnul guerre Israele lavoro Libia Mauro Biani Messico migranti Nato Pabuda Palestina Pd petrolio Poesia profughi razzismo Renzi Riccardo Mancini Sardegna Scienza scuola settimanale Siria Turchia Vaticano Vito Totire

Categorie

Archivi

Powered by WordPress e Dynamic News.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok