web analytics

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • Chi siamo?
  • Cookies
  • In scena: 3 proposte
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: football

Brizzi, Carotenuto, Mosley, Potacqui, Xiaolong e due coppie…

9 Ottobre 2020 La Bottega del Barbieri Lascia un commento

… ovvero Besana-Greco e Montanari-Bigalli 7 recensioni di Valerio Calzolaio

Continua a leggere
  • Articoli
  • Libri

Due orribili 30 maggio per Roma

27 Maggio 2019 ciuoti 2 commenti

Calcio e armi: come morì “Ago” e come pianse una città di Gianluca Cicinelli

Continua a leggere
  • Articoli
  • Scor-date

Perché parlare ancora di Wa Tho Huch

23 Marzo 2018 danieleB 4 commenti

Rubarono la terra (e tutto) ai suoi padri e ai suoi nonni; a lui rubarono pure le medaglie olimpiche di db

Continua a leggere
  • Articoli
  • Scor-date

Il calcio che si crede eterosessuale 100%

17 Marzo 2017 L'astrofilosofo Lascia un commento

«Ci manca(va) un Venerdì»: nella puntata 97 Fabrizio Melodia butta uno sguardo sull’omofobia – che in Italia trova ben poca opposizione – nello sport “più bello del mondo”  

Continua a leggere
  • Articoli
  • Ci manca(va) un Venerdì

Ci manca(va) un venerdì – 73

8 Luglio 2016 L'astrofilosofo Lascia un commento

Prima che l’Europeo – o forse l’Europa? – finisca, Fabrizio Melodia, noto come “l’astrofilosofo” torna a parlare di calci:o fra Baricco, Benni, Euclide, Pacino-Stone, Serling e naturalmente Zenone

Continua a leggere
  • Ci manca(va) un Venerdì

Ci manca(va) un venerdì – 71

24 Giugno 2016 L'astrofilosofo Lascia un commento

Imperando il calcio, Fabrizio Melodia – astrofilosofo nonché allenatore abusivo – si mostra assai indeciso: a centrocampo meglio Sun Tzu o Machiavelli?

Continua a leggere
  • Ci manca(va) un Venerdì

Giocando fra calcio e fantascienza

17 Giugno 2014 Redazione 6 commenti

Macché mondiali, prima o poi saranno saranno galattici (*) «Ero sudato e avevo male a una caviglia:

Continua a leggere
  • Di marte si parte

Modulo di iscrizione alla newsletter

Commenti recenti

  • Giacinto su Salvare la vita di Mumia Abu Jamal
  • onofrio su Perché si parla di genocidio del popolo guaraní
  • danieleB su 8 marzo, il nostro viaggio nella Storia
  • Francesco Masala su Linux Tutorial – Puntata 2
  • Teresina Caffi su Eliminare le atomiche dall’Italia si può

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

RSS Pressenza Agenzia Internazionale

  • Cosa succede in Congo? Intervista a Cornelia Toelgyes
  • Rotta balcanica, nulla di nuovo sul confine orientale. Che fare?
  • Torino: presentazione del progetto “il Maria Adelaide che vogliamo”
  • La lotta per la salute di tutti. Abolire i brevetti

RSS OGzero – Orizzonti Geopolitici

  • Non spegnete subito i riflettori sul Congo 6 Marzo 2021
  • Dietro le quinte: storia di spie e servizi segreti in Russia 2 Marzo 2021
  • Usa e Iran: “Missiles will be on the table” 1 Marzo 2021
  • Popoli oppressi vs cinismo tattico: quale soluzione? 26 Febbraio 2021
  • Un muro di sabbia che divide gli uomini 23 Febbraio 2021
  • Le molte violenze della pace in Colombia 14 Febbraio 2021
  • Il dramma dimenticato degli hazara in Pakistan 11 Febbraio 2021
  • Occhi sull’India: agricoltori uniti contro le riforme agricole 9 Febbraio 2021
  • Il Vietnam digitale al XIII Congresso del Partito 31 Gennaio 2021
  • La mezzaluna sciita si dissemina per raccogliere la svolta di Biden 28 Gennaio 2021

RSS Alessandro Ghebreigziabiher

  • La democrazia è a rischio 4 Marzo 2021
  • Morire da autista: la vita dietro le parole 25 Febbraio 2021
  • Equa distribuzione dei vaccini e altre favole 18 Febbraio 2021
  • Perché leggere un libro: il decalogo 11 Febbraio 2021

Tag

amianto Amnesty International Argentina Bologna Brasile capitalismo Comune-info David Lifodi diritti umani donne Energu Fabrizio Melodia fantascienza femminismo filosofia Francesco Masala Francia Giuliano Spagnul guerre Israele lavoro Libia Mauro Biani Messico migranti Nato NEWSLETTERbottega Onu Pabuda Palestina Pd petrolio Poesia profughi razzismo Renzi Riccardo Mancini Sardegna Scienza scuola settimanale Siria Turchia Vaticano Vito Totire

Categorie

Archivi

Powered by WordPress e Dynamic News.