Le mani sulle pensioni

di Gianluca Cicinelli
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Gianluca Cicinelli
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli
Continua a leggereUn quiz (del molesto db) con 38 risposte
Continua a leggeredi Giorgio Cremaschi
Continua a leggererecensione di Ilaria Coromines; a seguire la prefazione di Daniele Barbieri e le “istruzioni” per acquistare il libro di ANGELO MADDALENA (che è autoprodotto)
Continua a leggererecensione di Gian Marco Martignoni al libro di Marta Fana
Continua a leggereQualche parola su «La banda della culla», primo e geniale romanzo di Francesca Fornario, che assai consiglio ai bipedi pensanti
Continua a leggeredi Michele Monteleone, ex operaio Olivetti (*)
Continua a leggeredi Gian Marco Martignoni
Continua a leggeredi Rossana Rossanda Dietro le formule nebulose del Jobs Act del governo si rivela la volontà di rendere la prestazione della manodopera più flessibile sia in entrata che in uscita, cioè meno garantita per i dipendenti sia nell’assunzione che nel licenziamento. Ma un’alternativa è possibile. ll testo dell’introduzione al Workers Act di “Sbilanciamoci!”.
Continua a leggere