Palle di fuoco che vengono dalle stelle: 340 migranti che si sono uccisi

di Gian Luca Garetti (*) – quando i morti hanno un nome e una storia le cose cambiano
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Gian Luca Garetti (*) – quando i morti hanno un nome e una storia le cose cambiano
Continua a leggereUna proposta di Kumba Diallo: bozza di discussione
Continua a leggereI numeri letti da DOMENICO STIMOLO, «Se fosse tuo figlio di SERGIO GUTTILLA e un appello: piccolo dossier su umani che migrano e altri umani che devono scegliere da che parte stare
Continua a leggereQuanto costano i respingimenti dei migranti? In 15 anni almeno 17 miliardi. Mentre droni e satelliti militari drenano risorse per l’innovazione civile. Lo scopo: la forza lavoro deve filtrare attraverso le frontiere in condizioni di bisogno e precarietà. E la difesa comune europea (PeSco) darà impulso ad un ulteriore riarmo bellico. di Bruno Montesano (*)
Continua a leggereManifesto-appello ripreso da Euronomade Crimine di solidarietà: può apparire una contraddizione in termini ma l’espressione restituisce il senso di un campo conflittuale che vede, da un lato, cittadini e cittadine europei che si mobilitano in sostegno dei migranti in transito essere messi sotto accusa e, dall’altro, il rilancio diffuso delle stesse pratiche e reti di solidarietà nei territori di frontiera
Continua a leggere… sul voto e sul NON voto “parlando” con chi è annegato in mare di Domenico Stimolo
Continua a leggeredi Domenico Stimolo
Continua a leggereSe ci trovassimo nell’Italia fascista… cosa faremmo? di Alessandra Daniele
Continua a leggereA proposito di «Gulaschkanone» di Paolo Rumiz di emmerre (*) «La guerra puzza di cadavere, ma questo non implica che la pace odori di gelsomino. I periodi tra guerra e guerra esalano un lezzo più sottile e profondo, che a un naso sensibile e addestrato non sfugge» (Savinio)
Continua a leggereCOMUNICATO ANPI, ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ITALIA, COORDINAMENTO REGIONALE SICILIA
Continua a leggere