Perchè uccisero Patrice Lumumba
Ci sono voluti 42 anni perchè il Belgio riconoscesse che dietro l’assassinio di Patrice Lumumba c’erano «alcuni membri del governo di allora». Il 17 gennaio sono 50 anni esatti dalla morte
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Ci sono voluti 42 anni perchè il Belgio riconoscesse che dietro l’assassinio di Patrice Lumumba c’erano «alcuni membri del governo di allora». Il 17 gennaio sono 50 anni esatti dalla morte
Continua a leggeredi Annamaria Rivera dal quotidiano “Liberazione” del 14/01/2011
Continua a leggereE’ il 20 aprile 1961 quando si annuncia che “su richiesta del tribunale militare di Metz (…) e del Signor Generale del corpo d’armata, diamo citazione al nominato Pezet Jean, soldato di seconda classe (…) sui fatti del rifiuto di obbedienza”.
Continua a leggereGian Marco Martignoni (della Cgil) ha ripercorso – su “Varese News” dell’8 novembre- una vicenda giudiziaria che
Continua a leggereTre mesi prima del maggio. I giornali dell’epoca
Continua a leggereContro il colonialismo si schierò, in quasi solitudine Bartolomè de Las Casas (nato il 1 gennaio 1474): «Historia de las Indias» la sua opera
Continua a leggereCarissim*, vi mando un pezzo sull’antiziganismo in Francia e in Europa, uscito
Continua a leggereI – La solitudine dei numeri occidentali Chi frequenta questa rubrica sa perché
Continua a leggereIndios et circenses. L’ingresso a Rouen di Enrico II e di Caterina De Medici viene salutato da una festa esotica. Il 1 ottobre 1550: lungo la Senna fu costruito un paesaggio artificiale che imitava i Tropici con pappagalli, scimmie e 50 veri indios brasiliani che fingevano di cacciare e combattersi, per il divertimento della corte. Altrove gli indios vengono massacrati
Continua a leggereI – Se l’invasione è matematica Mi ripeto: visto che bisogna difendere «le italiche tradizioni», anche le più idiote,
Continua a leggere