Debray, Fédorovski, Luciani, Naspini, e i duetti Carofiglio-Rosatelli e Tertrais-Papin

6 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
6 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggereNessun confine ha potuto contenere la sua forza creativa di Daniela Pia «Non lascerò più che mi si faccia vergognare. Avrò la mia voce: india, spagnola, bianca. Avrò lamia lingua di serpente, la mia voce di donna, la mia voce sensuale»: così parlava di sé l’autrice, di Terre di Confine/La Frontera, considerato uno dei migliori libri del XX secolo. Gloria
Continua a leggere…. e contro la criminalizzazione della solidarietà con i migranti
Continua a leggereQuanto costano i respingimenti dei migranti? In 15 anni almeno 17 miliardi. Mentre droni e satelliti militari drenano risorse per l’innovazione civile. Lo scopo: la forza lavoro deve filtrare attraverso le frontiere in condizioni di bisogno e precarietà. E la difesa comune europea (PeSco) darà impulso ad un ulteriore riarmo bellico. di Bruno Montesano (*)
Continua a leggereManifesto-appello ripreso da Euronomade Crimine di solidarietà: può apparire una contraddizione in termini ma l’espressione restituisce il senso di un campo conflittuale che vede, da un lato, cittadini e cittadine europei che si mobilitano in sostegno dei migranti in transito essere messi sotto accusa e, dall’altro, il rilancio diffuso delle stesse pratiche e reti di solidarietà nei territori di frontiera
Continua a leggeredi R. C. (*) Ecco una delle tante notizie che i grandi media nascondono (o deformano); e siccome era sfuggita anche alla “bottega”… scusateci se la postiamo con un mesetto di ritardo e grazie a Turi che ce l’ha segnalata
Continua a leggereIntervista di Vanessa Bilancetti a Francesco Martone (membro della giuria per il Tribunale dei Popoli, Sessione sulle violazioni dei diritti delle persone migranti e rifugiate di Palermo)
Continua a leggere1 – testimonianza di Gennaro Giudetti al Parlamento europeo: l’obiettivo si avvicina; 2 – domani a Roma corteo “Diritti senza confine” – Intervista ad Abou Soumahoro; 3 – “Libia, oscuro intreccio di collusione”: il rapporto di Amnesty accusa i governi europei di complicità in terribili abusi contro rifugianti e migranti
Continua a leggeredi Francesco Gesualdi (*) con una nota della “bottega” per segnalare una newsletter interessante
Continua a leggereDue proposte
Continua a leggere