Transizione energetica: un appello ai movimenti europei

Vincenzo Miliucci sulla campagna «per il clima, fuori dal fossile»
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Vincenzo Miliucci sulla campagna «per il clima, fuori dal fossile»
Continua a leggeredi Alexik (*) [A questo link il capitolo precedente.] Come da manuale, la recessione che viene – la peggiore, secondo l’OCSE, dal dopoguerra – sta imprimendo un nuovo impulso all’aggressione del profitto contro i territori. L’illusione che la crisi pandemica potesse portare ad un ripensamento sull’assurdità di questo modello di sviluppo si è dissolta molto in fretta, a fronte della
Continua a leggereUn dossier di 160 associazioni e comitati
Continua a leggeredi Alexik (*) Ci avevamo sperato, dal chiuso delle nostre case, osservando sorpresi l’aria della pianura padana tornare trasparente, la biodiversità riapparire e la fauna selvatica avventurarsi, timida, attraverso il cemento degli spazi urbani. Toccavamo con mano, durante il lockdown, la dimostrazione di come sarebbe bastato fermare questo sistema di produzione, questo modello di mobilità, questo consumo insensato di roba
Continua a leggereDopo la morte di Ibrahim Gökcek: riflessioni di db, comunicati del KNK e del «Comitato solidale Grup Yorum», un documentato articolo di Checchino Antonini con il link a una testimonianza del giurista Fabio Marcelli e la solidarietà “No Tap”
Continua a leggere… e meno rinnovabili di Mario Agostinelli
Continua a leggeredi Rosanna Masoero Ripreso dalla rivista «Tepee» (in coda il sommario del nuovo numero e le condizioni per abbonarsi)
Continua a leggereil comunicato, le fotografie e il video
Continua a leggeredel Gruppo d’Intervento Giuridico (*)
Continua a leggeredi Francesco Ciafaloni (*) Anche se ci illudiamo di essere un Paese democratico fra Paesi democratici subiamo gli effetti di decisioni importanti, prese non tanto da istituzioni politiche sovranazionali quanto da grandi aziende multinazionali
Continua a leggere