web analytics

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • Chi siamo?
  • Cookies
  • In scena: 3 proposte
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: Giampaolo Pansa

Foibe e menzogne

9 Febbraio 2020 La Bottega del Barbieri 7 commenti

due articoli di Angelo d’Orsi, le considerazioni di Gigi Bettoli e alcuni link

Continua a leggere
  • Dossier
  • Scor-date

La santificazione di Craxi e Pansa è…

22 Gennaio 2020 Redazione Un commento

… un insulto alla Costituzione repubblicana di Paolo Flores d’Arcais (*)

Continua a leggere
  • Articoli

Gli “orrori” a Colonia di Rovegno: un’altra bufala…

18 Gennaio 2020 Redazione ALMA.Blog Un commento

… storica neofascista. Una ricerca del gruppo di lavoro Nicoletta Bourbaki (*)

Continua a leggere
  • Dossier
  • Memorie

Fabio Troncarelli: «Lo straniero»

8 Agosto 2018 Redazione Lascia un commento

Chi è dentro? E chi è fuori? Il meglio del blog-bottega /152…. andando a ritroso nel tempo (*)

Continua a leggere
  • Dossier
  • il "meglio" del blog

«Pinelli. Una finestra sulla strage» di Camilla Cederna

13 Dicembre 2015 Redazione Lascia un commento

Ricordando il 15 dicembre 1969 a Milano

Continua a leggere
  • Libri

3 ottobre: tre «scor-date» recuperate

2 Ottobre 2015 Redazione Lascia un commento

di db, di Giorgio Chelidonio e di Fabrizio Melodia (*)

Continua a leggere
  • Scor-date

Scor-date: dal 3 ottobre 1943

2 Ottobre 2013 Redazione Lascia un commento

Che non si parli del massacro di Kos di d. b. (*)  

Continua a leggere
  • Scor-date

Scor-date: 3, 4 e 5 ottobre

6 Ottobre 2011 Redazione Lascia un commento

Kos: vicende del tutto ignote, dal 3 ottobre 1943 Le truppe tedesche sbarcano a Kos, isola del Dodecanneso, occupata da 4mila soldati italiani e 1500 britannici. E’ il 3 ottobre 1943 e sta per iniziare il massacro. Una

Continua a leggere
  • Scor-date

Lo straniero

1 Ottobre 2011 Redazione Lascia un commento

di Fabio Troncarelli Lo Straniero… Se c’è un protagonista indiscusso delle cronache dei nostri giorni è proprio lui. E’ lui che ci guarda disperato dalle foto dei barconi pieni di immigrati. E’ lui che

Continua a leggere
  • Editoriali
  • Razzismi

Modulo di iscrizione alla newsletter

Commenti recenti

  • Silvia Treves su Solarpunk: immaginari (e ideali) non in vendita
  • Doriana Goracci su Kabul: due donne uccise mentre…
  • Doriana Goracci su Kabul: due donne uccise mentre…
  • La Bottega del Barbieri su La salute globale ai tempi del Covid19
  • CLAUDIO MAZZOLANI su A sostegno di Genova Antifascista

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

RSS Linguaggio Macchina

  • Un viaggio verso l'ignoto e la scoperta del proprio ruolo nel mondo nel romanzo di Giacomo Mameli Hotel Nord America
  • Senza il mio nome, romanzo di formazione di Gianfranco Onatzirò Obinu, una storia da liberare
  • Il sereno periodo cagliaritano di Antonio Pacinotti, inventore e scienziato
  • Il bidello di Pacinotti. Il video del monologo

RSS Alessandro Ghebreigziabiher

  • Trump impeachment ed espulsioni social a tempo scaduto 14 Gennaio 2021
  • Io avrei un sogno 17 Dicembre 2020
  • Tra il grilletto e il foro di una rivoltella 10 Dicembre 2020
  • Negru in rumeno è offensivo? Lettera spiegazione all'uomo bianco 9 Dicembre 2020

Tag

amianto Amnesty International Argentina Bologna Brasile capitalismo carceri Comune-info Davide Fabbri David Lifodi diritti umani donne Energu Fabrizio Melodia fantascienza femminismo filosofia Francesco Masala Francia Giuliano Spagnul guerre Israele lavoro Libia Mauro Biani Messico migranti Nato Pabuda Palestina Pd petrolio Poesia profughi razzismo Renzi Riccardo Mancini Sardegna Scienza scuola settimanale Siria Turchia Vaticano Vito Totire

Categorie

Archivi

Powered by WordPress e Dynamic News.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok