«Piccolo manifesto dei comunisti (senza…

… classe e senza partito)» di Elsa Morante I falconi della settimana (ogni mercoledì). 18esimo appuntamento. Pensieri di libertà in libertà con Sergio Falcone
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… classe e senza partito)» di Elsa Morante I falconi della settimana (ogni mercoledì). 18esimo appuntamento. Pensieri di libertà in libertà con Sergio Falcone
Continua a leggereNon è una“scor-data” (anzi è fin troppo commemorata) il 21 luglio 1969 ma io provo a raccontare una storia parallela, forse non del tutto personale di db Il 21 luglio 1969 il primo essere umano – Neil Armstrong – posa piede sulla Luna: come si fa a dimenticarlo? Per me appassionato di viaggi spaziali (e di fantascienza) resta il giorno
Continua a leggereIn «Ci manca(va) un Venerdì» – numero 140 – l’astrofilosofo Fabrizio Melodia sgattaiola fra Petronio e Calamandrei, Saint Just e Vico, Platone e Giordano Bruno
Continua a leggere… le vite dei gatti e della fantascienza, per fare 8 oppure ∞)
Continua a leggeredi Fabrizio “Astrofilosofo” Melodia
Continua a leggeredi Daniela Pia (*)
Continua a leggereChi è dentro? E chi è fuori? Il meglio del blog-bottega /152…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereUno sguardo sul cinema di animazione nipponico di Fabrizio (astrofilosofo) Melodia
Continua a leggeredi Gianni Giovannelli Come e perchè cacciare 5 operai dalla Fiat di Nola e una “cattiva” insegnante di Torino
Continua a leggere1) «Tra cielo e terra» è – almeno per me – la più bella sorpresa del 2017; 2) «La doppia faccia degli Ufo» è uso improprio di vaghi appunti; e se volete c’è pure un ps
Continua a leggere