L’acqua quotata in Borsa

di Alex Zanotelli (*). A seguire Roberto Fico (**) risponde sulla “prima stella” di M5S
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Alex Zanotelli (*). A seguire Roberto Fico (**) risponde sulla “prima stella” di M5S
Continua a leggeredi Alexik (*) [A questo link il capitolo precedente.] Come da manuale, la recessione che viene – la peggiore, secondo l’OCSE, dal dopoguerra – sta imprimendo un nuovo impulso all’aggressione del profitto contro i territori. L’illusione che la crisi pandemica potesse portare ad un ripensamento sull’assurdità di questo modello di sviluppo si è dissolta molto in fretta, a fronte della
Continua a leggereA raccontarlo Panamá en Tehuantepec: colonización ferroviaria del sureste de México, una delle ultime pubblicazioni dell’agenzia di notizie Alainet di David Lifodi
Continua a leggeredi Piero Bernocchi Un confronto tra la pandemia “invisibile” del ’68-’69 e quella odierna, e i conseguenti insegnamenti
Continua a leggereLINK E HASTAG PER LA CONDIVISIONE: gofundme.com/f/no-tap #PeopleNotPipelines #IostocoiNoTAP La resistenza locale al mega-gasdotto TAP, un imponente progetto energetico europeo, sta subendo una dura repressione e criminalizzazione. Circa 100 attivisti No TAP – studenti, madri, agricoltori, imprenditori locali – sono sotto processo, con spese legali sbalorditive. Mostriamo la nostra solidarietà, e doniamo (se e quanto possibile) per dare
Continua a leggeredi Salvatore Palidda
Continua a leggeredi Salvatore Palidda
Continua a leggereun dossier con i contributi di Franco Astengo, Piero Bernocchi, Giovanni Sarubbi e Wu Ming
Continua a leggereI docenti messicani dell’Universidad Autónoma Metropolitana (Uam) parlano della presidenza di Amlo. Andrés Manuel López Obrador rappresenta una reale speranza di cambiamento, ma al tempo stesso alcuni suoi modi di fare politica sono tipici del vecchio priismo. Mario Robles e Roberto Escorcia sono due docenti messicani dell’Universidad Autónoma Metropolitana (Uam). Saranno per qualche tempo nella mia città, Siena, e per questo ne
Continua a leggeretesti di Gian Luca Garetti e di Ivano Spano (e nell’immediato un aeroporto da non fare)
Continua a leggere