web analytics

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • Chi siamo?
  • Cookies
  • In scena: 3 proposte
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: Gregory Benford

Crew Dragon, Marte e noi

1 Giugno 2020 danieleB Lascia un commento

perchè leggere Marte oltre Marte. L’era del capitalismo multiplanetario di Cobol Pongide: la recensione di Sandro Moiso con le riflessioni di db

Continua a leggere
  • Dossier
  • Libri
  • Scienza

«Obiettivo Marte»

28 Gennaio 2020 danieleB Un commento

db ragiona sul bel romanzo di Benford, riproposto da Urania

Continua a leggere
  • Articoli
  • Di marte si parte
  • Libri

Noi, «vertebrati sognanti»

2 Ottobre 2018 danieleB Lascia un commento

Ancora per qualche giorno in edicola «Il divoratore di mondi» di Gregory Benford; a seguire un PS per “martediane/i” voraci e una propostina

Continua a leggere
  • Articoli
  • Di marte si parte
  • Libri

Pazzi, antologie e C(h)ina: oh, è ancora Marte-dì

3 Aprile 2018 danieleB Lascia un commento

1 – Mark Phillips chi era costui? 2- «Mondi senza fine» e altri Urania; 3 – C’è Cina, China, ecc

Continua a leggere
  • Articoli
  • Di marte si parte

Questo mio dubbioso Marte-dì

7 Febbraio 2017 danieleB 2 commenti

1: «Universi in fuga» di Sheffield; 2: «Migrare verso le stelle» con Feminò; 2 bis: rivistando; 3: una vera schifezza; 4: «Godbody» di Sturgeon

Continua a leggere
  • Articoli
  • Di marte si parte

«Se le stelle fossero dèi»

17 Gennaio 2017 danieleB Un commento

Rileggendo – dopo 25 anni – il romanzo di Gregory Benford e Gordon Eklund

Continua a leggere
  • Articoli
  • Di marte si parte
  • Libri

Marte-mix-dì per finire il 2016

20 Dicembre 2016 danieleB 2 commenti

1] «Capolinea per le stelle»; 2] segue «Tutti i mondi possibili»; 3] «Pianeta senza scampo»; 4] vado a leggere; 4bis] «Mumbo Jambo»; 5] in arrivo sul mio tavolo; 6] cosa ho dimenticato?

Continua a leggere
  • Articoli
  • Di marte si parte

Dossier FS 17 – La Mappa del Futuro 4

19 Luglio 2012 Redazione Lascia un commento

4. Verso una nuova space opera (autore: Giovanni De Matteo) Immaginate una civiltà futura in grado di estendere il proprio dominio su ogni aspetto della materia e sullo stesso continuum spazio-temporale, manipolando i corpi e le menti e plasmando la realtà a proprio piacimento. Intelligenze artificiali, habitat spaziali, manufatti alieni sono solo alcune delle sorprese

Continua a leggere
  • Dossier

James Gunn: non temere gli alieni se portano doni

14 Marzo 2010 Redazione Un commento

E’ «come celare un diamante in mezzo a un mucchio di imitazioni di vetro»: solo un vero esperto lo può riconoscere. Questo pensa Adrian, ingegnere aerospaziale, quando

Continua a leggere
  • Di futuri ce n'è tanti
  • Recensioni

Modulo di iscrizione alla newsletter

Commenti recenti

  • Cristina Cenciarelli su Lucio Fontana: «Concetto spaziale – attesa»
  • mikis su Grecia: il «17 Novembre» e altri demoni
  • danieleB su L’acqua quotata in Borsa
  • mikis su Grecia: il «17 Novembre» e altri demoni
  • La Bottega del Barbieri su Cile: guerra permanente contro i mapuche

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

RSS Pressenza Agenzia Internazionale

  • 26 febbraio: Non Una Di Meno lancia lo sciopero femminista e transfemminista dell’8 marzo
  • Germania, funzionario del governo siriano condannato per crimini contro l’umanità
  • Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti
  • Armi europee nella guerra in Yemen: decisione importantissima del Tribunale di Roma

RSS OGzero – Orizzonti Geopolitici

  • Un muro di sabbia che divide gli uomini 23 Febbraio 2021
  • Le molte violenze della pace in Colombia 14 Febbraio 2021
  • Il dramma dimenticato degli hazara in Pakistan 11 Febbraio 2021
  • Occhi sull’India: agricoltori uniti contro le riforme agricole 9 Febbraio 2021
  • Il Vietnam digitale al XIII Congresso del Partito 31 Gennaio 2021
  • La mezzaluna sciita si dissemina per raccogliere la svolta di Biden 28 Gennaio 2021
  • Biden Aggiustatutto: “Can you fix it?” 28 Gennaio 2021
  • Alexey Navalny, questo sconosciuto: una prospettiva 27 Gennaio 2021
  • «Abbiamo bisogno di cambiamento». Chiavi thai per una rivoluzione culturale nel regno del Siam 23 Gennaio 2021
  • L’armata rurale assedia la Grande Delhi 23 Gennaio 2021

RSS Alessandro Ghebreigziabiher

  • Equa distribuzione dei vaccini e altre favole 18 Febbraio 2021
  • Perché leggere un libro: il decalogo 11 Febbraio 2021
  • Come leggere le notizie su internet 4 Febbraio 2021
  • Il giorno della memoria il giorno dopo 28 Gennaio 2021

Tag

amianto Amnesty International Argentina Bologna Brasile capitalismo Comune-info Daniela Pia Davide Fabbri David Lifodi diritti umani donne Energu Fabrizio Melodia fantascienza femminismo filosofia Francesco Masala Francia Giuliano Spagnul guerre Israele lavoro Libia Mauro Biani Messico migranti Nato Pabuda Palestina Pd petrolio Poesia profughi razzismo Renzi Riccardo Mancini Sardegna Scienza scuola settimanale Siria Turchia Vaticano Vito Totire

Categorie

Archivi

Powered by WordPress e Dynamic News.