web analytics

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • Chi siamo?
  • Cookies
  • In scena: 3 proposte
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: Haftar

Fratelli siam(co)esi – 358

4 Maggio 2019 La Bottega del Barbieri Lascia un commento

Primitivi: i picchiatori di Manduria, il piddino che invita la polizia a manganellare i No Tav, Di Maio che fa lo sbruffone in tv, ma a Taranto, di fronte ad Alessandro Marescotti di Peacelink, ha chinato la testa. Tutti hanno dovrebbero fare una cosa, anzi due: vergognarsi e chiedere scusa. di Energu

Continua a leggere
  • Narrativa e dintorni

Fratelli siam(co)esi – 355

13 Aprile 2019 Redazione Lascia un commento

La tragedia libica e quella israeliana con la nuova elezione di Bibi Netanyhau. Nel mezzo i nazionalsocialismi. Siamo stretti in una morsa. di Energu

Continua a leggere
  • Narrativa e dintorni

Libia, Francia, Italia e petrolio

21 Settembre 2018 Francesco Masala Lascia un commento

un’analisi di Francesco Gesualdi sul nuovo colonialismo e un dossier di Enrico Vigna su Saif al-Islam Gheddafi, “convitato di pietra dello scenario libico”    

Continua a leggere
  • Dossier
  • Mondo/i

La Marcia è di tutti e per tutti: un appello e una critica

14 Settembre 2018 Redazione Lascia un commento

7 ottobre 2018: torna Perugia-Assisi. Un appello del Movimento nonviolento e una posizione critica espressa dalla Comunità palestinese del Lazio (analizzata da Patrizia Cecconi).

Continua a leggere
  • Appuntamenti
  • Articoli

Libia e Farinetti: tutto vero, tutto falso?

16 Agosto 2017 Redazione Lascia un commento

«Varie ed eventuali – 11»: torna Clau-d’Io e si aggira fra petrolio e cibo che poi (anche se non tutti lo sanno) fan rima con soldi

Continua a leggere
  • Articoli
  • Varie ed eventuali

Modulo di iscrizione alla newsletter

Commenti recenti

  • CLAUDIO MAZZOLANI su A sostegno di Genova Antifascista
  • Marina su «Una storia scritta con i piedi«» e…
  • Lea su Abc dei fasciotrumpiani: angoscia, barbari, cultura
  • Corrado Seletti su Inquinamento, Covid e clima
  • Lidia Goldoni su Nei libri di testo Gesù risorse e…

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

RSS Linguaggio Macchina

  • Senza il mio nome, romanzo di formazione di Gianfranco Onatzirò Obinu, una storia da liberare
  • Il sereno periodo cagliaritano di Antonio Pacinotti, inventore e scienziato
  • Il bidello di Pacinotti. Il video del monologo
  • Il bidello di Pacinotti nel programma del Cagliari FestivalScienza 2020

RSS Alessandro Ghebreigziabiher

  • Trump impeachment ed espulsioni social a tempo scaduto 14 Gennaio 2021
  • Io avrei un sogno 17 Dicembre 2020
  • Tra il grilletto e il foro di una rivoltella 10 Dicembre 2020
  • Negru in rumeno è offensivo? Lettera spiegazione all'uomo bianco 9 Dicembre 2020

Tag

amianto Amnesty International Argentina Bologna Brasile capitalismo carceri Comune-info Daniela Pia Davide Fabbri David Lifodi diritti umani donne Energu Fabrizio Melodia fantascienza femminismo filosofia Francesco Masala Francia Giuliano Spagnul guerre Israele lavoro Libia Mauro Biani Messico migranti Nato Pabuda Palestina Pd petrolio Poesia profughi razzismo Renzi Riccardo Mancini Sardegna Scienza scuola settimanale Siria Turchia Vito Totire

Categorie

Archivi

Powered by WordPress e Dynamic News.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok