L’iniziativa (e la lotta) autoorganizzata pagano: il …

… caso di Piandisieve di Firenze e un bitumificio (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… caso di Piandisieve di Firenze e un bitumificio (*)
Continua a leggeredi VITO TOTIRE Superiamo industria 4.0 per approdare a industria 5.0 e oltre: riflessioni a latere del festival dell’economia di Trento ( a cui non siamo stati invitati)
Continua a leggeredi Vito Totire (*)
Continua a leggeredi Vito Totire (*)
Continua a leggeredi Fulvio Aurora (*)
Continua a leggeredel Gruppo di lavoro dell’Associazione Salute Pubblica sulla discarica Burgesi
Continua a leggeredi Vito Totire (*)
Continua a leggeredi Saverio Pipitone Discutendo ancora di glifosato e delle contraddizioni di Repubblica e della Ue con alcune indicazioni per la dieta dei molti colori
Continua a leggereQuello che segue è il testo di “Che Spiga“, il servizio di Report curato da Manuele Bonaccorsi e trasmesso il 30 ottobre scorso. Per vederlo in video clikkare qui. di Manuele Bonaccorsi collaborazione Michela Mancini riprese Paolo Palermo MANUELE BONACCORSI FUORI CAMPO Tra Manitoba e Alberta, nel centro del Canada, c’è il granaio del mondo. 1500 km di pianure, le
Continua a leggereStéphane Foucart, Stéphane Horel (*) Clikka qui per leggere la prima parte. È difficile far passare la Iarc (International Agency for Research on Cancer) per un’istituzione discutibile, caratterizzata da un atteggiamento “contrario all’industria” e contestata all’interno della stessa comunità scientifica. Per la grande maggioranza degli scienziati, l’agenzia legata all’Oms è un baluardo d’indipendenza e integrità. “Sinceramente faccio fatica a immaginare
Continua a leggere