«Contromano: critica dell’ideologia politicamente corretta»

Gian Marco Martignoni sul libro di Fabrizio Marchi
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Gian Marco Martignoni sul libro di Fabrizio Marchi
Continua a leggereNon è arduo costruire il socialismo; lo è stato nelle specifiche condizioni della Russia del 1917 di Mauro Antonio Miglieruolo Osserva Raul Zibechi in un articolo postato su Comune-info: “le grandi rivoluzioni ci dicono, per esempio, che sconfiggere le classi dominanti è possibile. Molto più arduo è costruire una società diversa.” (Sintesi non mia. Ho letto l’articolo madre su Comune-info.
Continua a leggereUn’intervista – e un libro – di Gérald Bronner: le difficoltà a muoversi fra vero, falso e verosimile di Giorgio Chelidonio
Continua a leggeredove Vincent Spasaro intervista Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggeretesi di laurea di Lorenzo Tosarelli – PRIMA PARTE (*)
Continua a leggere… andando a ritroso nel tempo (*) Romano Mazzon: «La crisi è strutturale»
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo Altra puntata di definizioni che si inoltrano indebitamente sul terreno delle spiegazioni. Pazientate, coglievano (e colgono) aspetti importanti, decisivi, della fantascienza: altrimenti non avrebbero potuto essere proposte come sue definizioni. Siamo alla sesta proposta di cinque enunciazioni ognuna, quelle dalla n. 26 alla n. 30. Spero non vi siate stancati. Io no, non di cercare, approfondire
Continua a leggere… sociale multitasking gratuito di Rosangela Pesenti (*) Voglio cominciare con l’elogio del tradimento. So che suona un po’ forte ma, proprio le donne che
Continua a leggere«La professione della signora Warren» arriva in teatro di G. B. Shaw … contrappuntato da d. b. (*)
Continua a leggere(seguito e fine) Se, a differenza degli economisti fanatici del liberismo,
Continua a leggere