Siamo troppi o troppo poco umani? In Italia, in…

…in Europa, nel mondo di Valerio Calzolaio (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
…in Europa, nel mondo di Valerio Calzolaio (*)
Continua a leggerea cura di Alessandra Mancini, Chiara Ercolani, Sofia Calderone (*) Nonostante il governo gialloverde sia caduto – e quello giallorosa si sia appena insediato – le vecchie leggi restano. In particolare, i due decreti simbolo “Sicurezza e Immigrazione” e “Sicurezza-Bis” continuano a regolamentare il fenomeno immigratorio in Italia e la gestione dell’ordine pubblico. Sarà proprio la revisione dei decreti-bandiera del
Continua a leggereLa recensione di Farid Adly; a seguire la prefazione di Daniele Barbieri
Continua a leggereBuon sabato del villaggio, ottima domenica di scomunica…: così Energu all’invio delle vignette di Energu
Continua a leggeredi Associazione Antigone Emilia-Romagna (*) I decreti sulla Sicurezza delle città e sull’Immigrazione – recentemente emanati dal governo italiano con la firma del Ministro dell’interno Minniti – rispondono alla logica di contenere ed escludere una parte della popolazione. La soluzione proposta si configura come risposta repressiva e semplicistica a fenomeni sociali complessi correlati, da un lato, a una gestione miope
Continua a leggeredi Sergio Arau (visto e rivisto da Francesco Masala)
Continua a leggereIl meglio del blog-bottega /102…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggeredi Alexander Betts inizia così: Ci sono dei momenti in cui mi vergogno un bel po’ di essere europeo…
Continua a leggeredi Antonio Mazzeo
Continua a leggereLa convenzione di Schengen una sintesi di Remo Agnoletto (*)
Continua a leggere